10 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
13 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
15 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
16 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
12 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
11 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
10 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
12 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
14 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
11 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare

Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

1 minuti di lettura

MORMANNO - Sulla A2 'Autostrada del Mediterraneo' si registrano rallentamenti in direzione sud (Villa San Giovanni) tra gli svincoli di Morano (187,300) e Castrovillari Frascineto (196,140), a causa di un incendio divampato al di fuori della sede stradale.

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco, Anas e delle Forze dell'Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l'evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all'applicazione "VAI" di Anas, disponibile gratuitamente in "App store" e in "Play store". Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.