20 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
2 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
23 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
Ieri:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
3 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
22 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sabato 5 e domenica 6 luglio, il Consolato Generale di Romania a Bari, in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano, farà tappa nella nostra città con il servizio del Consolato Itinerante.

Lo sportello mobile sarà attivo presso la sala dell'ex delegazione in piazza Montalti e offrirà alla numerosa comunità rumena residente sul territorio l'opportunità di accedere a vari servizi consolari: dalla presentazione delle domande per il rilascio del passaporto, alle richieste di titoli di viaggio e altre pratiche amministrative.

Corigliano-Rossano ospita una delle comunità rumene più numerose della Calabria, con circa 4.600 residenti censiti: una realtà ormai profondamente radicata e di grande rilievo non solo economico, ma anche sociale e culturale.

Ad annunciarlo e la consigliera comunale Liliana Zangaro che spiega: «Questo importante appuntamento si affianca ad altre iniziative già realizzate, come la disponibilità di spazi per le celebrazioni liturgiche della comunità ortodossa rumena e, lo scorso maggio, l'allestimento di un seggio elettorale per permettere ai cittadini rumeni di partecipare alle consultazioni politiche del proprio Paese d'origine».

«Personalmente, sono orgogliosa di aver accompagnato e sostenuto, anche attraverso la preziosa collaborazione con Padre Ivan Dobrotchi e Marian Dudut, le istanze della comunità rumena, contribuendo al raggiungimento di traguardi significativi. L'Amministrazione Comunale – con l'attenzione costante del Sindaco Stasi – ha sempre dimostrato sensibilità e impegno nel promuovere percorsi concreti di integrazione».

«L'inclusione passa dal lavoro, dall'istruzione, dalla libertà religiosa – in dialogo con la Chiesa Cattolica – e dalla partecipazione alla vita pubblica. Eventi come questo ne sono la dimostrazione più tangibile» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.