2 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
3 ore fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
34 minuti fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
4 ore fa:Siglato il patto di gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezhë
4 minuti fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
2 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
3 ore fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
2 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
1 ora fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
1 ora fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

1 minuti di lettura

COSENZA – «Siamo orgogliosi di proporre in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e senza liste d'attesa un esame diagnostico salvavita che altrimenti si potrebbero permettere in pochi, visto il costo importante di oltre mille euro.

Al Sacro Cuore di Cosenza si possono curare tutti, anche chi non ha grandi possibilità economiche». Giancarlo Greco commenta così i risultati dell'ultimo mese di attività del reparto di Urologia.

Grazie alla biopsia fusion salvavita, eseguita in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, lo staff medico ha potuto individuare dieci casi di carcinoma della prostata, operati prontamente con successo. Dieci vite salvate in poche settimane. Un risultato ottenuto grazie a una strumentazione tecnica all'avanguardia e a un team medico di prestigio nazionale.

«Finalmente anche in Calabria una diagnostica di eccellenza in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale», aggiunge Giancarlo Greco.

Il carcinoma della prostata è la neoplasia maschile più diffusa in Italia, soprattutto tra gli uomini over 50. La prevenzione del carcinoma alla prostata è un tema che impegna a fondo l'intero sistema sanitario nazionale. Nel 2024 in Italia sono stati registrati oltre 40mila nuovi casi. Secondo i dati dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), un uomo su otto in Italia sviluppa questa malattia nel corso della vita.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.