Anche Crosia conquista la Spiga Verde, Aiello: «Un riconoscimento che ci inorgoglisce»
Il sindaco: «Prosegue il cammino verso uno sviluppo virtuoso della città premiata per un'efficace gestione del suolo, una sempre più attenta raccolta differenziata, la tutela del paesaggio e l'adozione di pratiche agricole consapevoli»

CROSIA - Anche quest'anno Crosia è Spiga Verde.
«Un riconoscimento che ci inorgoglisce e che anche negli anni precedenti ha visto premiata la nostra città - commenta la sindaca Maria Teresa Aiello - e che prosegue nel solco di una visione di sviluppo virtuoso di questa comunità premiata per un'efficace gestione del suolo, una sempre più attenta raccolta differenziata, la tutela del paesaggio e l'adozione di pratiche agricole consapevoli».
L'iniziativa si basa su un set di indicatori condivisi tra Fee Italia e Confagricoltura, che valutano anche la qualità dell'offerta turistica, l'efficienza dei servizi pubblici e l'accessibilità.
«Stiamo sviluppando - continua Maria Teresa Aiello - sinergie sempre più attive tra Comune e le imprese agricole del territorio per dare vita ad una rete che possa fungere da volano di sviluppo del nostro territorio».
«Soddisfatta dunque - chiosa la sindaca - di far parte di quei 10 comuni che quest'anno hanno ottenuto il riconoscimento Spiga Verde 2025 e che hanno consentito alla Calabria di collocarsi al secondo a livello nazionale, dopo il Piemonte, nella graduatoria del programma promosso da Fee Italia in collaborazione con Confagricoltura».