4 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
29 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
59 minuti fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
2 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
5 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
1 ora fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata

Anche Crosia conquista la Spiga Verde, Aiello: «Un riconoscimento che ci inorgoglisce»

1 minuti di lettura

CROSIA - Anche quest'anno Crosia è Spiga Verde. 

«Un riconoscimento che ci inorgoglisce e che anche negli anni precedenti ha visto premiata la nostra città - commenta la sindaca Maria Teresa Aiello - e che prosegue nel solco di una visione di sviluppo virtuoso di questa comunità premiata per un'efficace gestione del suolo, una sempre più attenta raccolta differenziata, la tutela del paesaggio e l'adozione di pratiche agricole consapevoli». 

L'iniziativa si basa su un set di indicatori condivisi tra Fee Italia e Confagricoltura, che valutano anche la qualità dell'offerta turistica, l'efficienza dei servizi pubblici e l'accessibilità. 

«Stiamo sviluppando - continua Maria Teresa Aiello - sinergie sempre più attive tra Comune e le imprese agricole del territorio per dare vita ad una rete che possa fungere da volano di sviluppo del nostro territorio».

«Soddisfatta dunque - chiosa la sindaca - di far parte di quei 10 comuni che quest'anno hanno ottenuto il riconoscimento Spiga Verde 2025 e che hanno consentito alla Calabria di collocarsi al secondo a livello nazionale, dopo il Piemonte,  nella graduatoria del programma promosso da Fee Italia in collaborazione con Confagricoltura».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.