Parte da Mirto Crosia la campagna “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”
L’iniziativa, pensata per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati alle alte temperature estive, si inserisce nel quadro delle attività della Croce Rossa Italiana legate al piano nazionale “Effetto Terra”

CROSIA - Nel pomeriggio del 15 luglio, ha preso ufficialmente il via il progetto “Cresce il caldo, cresce
la prevenzione”, promosso dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Mirto Crosia in collaborazione
con i volontari del Servizio Civile Ambientale.
L’iniziativa, pensata per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati alle alte temperature estive, si inserisce nel quadro delle attività della Croce Rossa Italiana legate al piano nazionale “Effetto Terra”, la strategia volta a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso azioni concrete di prevenzione, educazione ambientale e tutela della salute pubblica.
Il progetto nasce dalla necessità di preparare il territorio ad affrontare ondate di calore sempre più frequenti, che negli ultimi anni hanno interessato in modo particolare la fascia costiera. Durante la prima giornata, i volontari sono stati presenti lungo il lungomare di Mirto Crosia, dove hanno distribuito una brochure informativa realizzata seguendo le indicazioni contenute nel Toolkit ufficiale “Effetto Terra” della Croce Rossa Italiana.
Il materiale, basato su fonti verificate e facilmente accessibili attraverso il sito CRI, è stato adattato in formato visivo per garantire una comunicazione chiara, diretta e utile per tutte le fasce della popolazione. Determinante per l’avvio e la riuscita del progetto è stato l’impegno della Presidente del Comitato CRI di Mirto Crosia, Giovanna Pagnotta, che ha creduto fin dall’inizio nell’importanza dell’iniziativa, promuovendone la realizzazione con determinazione.
Il progetto proseguirà durante tutta l’estate, con ulteriori tappe previste nei mesi di luglio e agosto, coinvolgendo anche i comuni limitrofi. Le attività si svolgeranno nei luoghi di maggiore afflusso, come stabilimenti balneari, spiagge libere e punti di ritrovo, grazie ai gestori dei lidi che hanno accolto positivamente la proposta, dimostrando sensibilità verso il tema della prevenzione.
Attraverso questa campagna, il Comitato CRI di Mirto Crosia intende rafforzare la consapevolezza sui rischi legati al caldo estremo e promuovere comportamenti responsabili, in linea con gli obiettivi dell’Effetto Terra: agire localmente per affrontare una sfida globale. I momenti salienti del progetto saranno documentati e condivisi attraverso i canali social ufficiali del Comitato, per amplificare il messaggio anche a chi non potrà partecipare fisicamente.
“Cresce il caldo, cresce la prevenzione” rappresenta non solo una campagna informativa, ma anche
un percorso educativo, costruito con attenzione e coerenza, che sotto la guida della Presidente Giovanna Pagnotta, contribuisce a rendere la comunità più consapevole, più sicura e più pronta ad affrontare le sfide ambientali e sanitarie del nostro tempo.