10 ore fa:A Cariati arriva anche la bandiera spighe verdi
12 ore fa:Crati, gara per consolidamento argini aggiudicata con sette mesi di ritardo
30 minuti fa: Il Majorana produce miele e forma cittadini responsabili
14 ore fa:Risorse Cipess, la Regione «mantenga gli accordi per ex Lsu e ex Lpu»
11 ore fa:Via Galeno nella morsa degli incidenti: apprensione per un giovane
14 ore fa:Crisi idrica, Bevacqua e Iacucci al fianco del sindaco Ranù e degli amministratori interessati
10 ore fa:Corigliano-Rossano: avviato l’iter per il riconoscimento della rete territoriale antiviolenza
13 ore fa: Giovani Doc protagonisti al Vinitaly and the city a Sibari
Adesso:Longobucco, l'opposizione interroga l'assessore ai lavori pubblici in merito alla crisi idrica
13 ore fa:Tanta commozione alla cerimonia di premiazione della Borsa di Studio "Io non Bullo, né mi Sballo"

Longobucco, l'opposizione interroga l'assessore ai lavori pubblici in merito alla crisi idrica

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Pubblichiamo di seguito una lettera dei consiglieri comunali del gruppo "Per la rinascita di Longobucco" Eugenio Celestino, Lara Grillo, Giuseppe Forciniti, Antonio Perri, Salvatore Caruso, indirizzata all'Assessore ai lavori pubblici del Comune di Longobucco, inerente l'emergenza idrica.

«Visto che lo scorso anno - scrivono - in piena stagione estiva e durante il corso delle festività patronali si sono vissute situazioni di vera e propria emergenza idrica e sanitaria dovute alla mancanza di acqua;
visto che la situazione attuale in Calabria e nel nostro territorio comincia ad essere preoccupante sia per la
mancanza di piogge che per difficoltà nella gestione della rete e delle risorse idriche. Considerato che una eventuale crisi idrica potrebbe avere gravi conseguenze per il territorio oltre che per il normale funzionamento di tante attività agricole, pastorali, economiche e commerciali».

«Consapevoli che i Comuni da soli possono fare ben poco oltre ad occuparsi con un certo anticipo delle
iniziative utili ad evitare una carenza idrica prima che la situazione raggiunga livelli di emergenza».

«Con la presente chiediamo con la massima urgenza: quali iniziative ha intrapreso e/o intende adottare per fronteggiare ed evitare situazioni di carenza e crisi idrica come quelle vissute lo scorso anno;
se sono stati attivati tutti i contatti con le autorità competenti per la definizione di piani di intervento al fine
di garantire, in caso di necessità, che il Comune di Longobucco possa avere gli approvvigionamenti idrici
indispensabili per il fabbisogno di acqua necessario per le famiglie, le attività commerciali, agricole e
pastorali».

«Quali sono i dati aggiornati sui volumi di acqua accumulati nei serbatoi idrici del nostro territorio, sulla
capacita di erogazione della rete di acqua potabile sia nel territorio comunale che delle frazioni, sulle effettive
potenzialità dei pozzi di acqua potabile; quali e quante indagini sono state di recente effettuate dagli organismi competenti sulla qualità delle acque per uso potabile della rete idrica di competenza comunale» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.