6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Al mare in sicurezza, Cariati aderisce alla Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Comune di Cariati, insignito del prestigioso riconoscimento Bandiera Blu, aderisce alla Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, con l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”. Promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e sostenuta dalla FEE, l’appuntamento è per giovedì 25 luglio alle ore 10.00 presso il tratto di spiaggia di Santa Maria.

L'iniziativa, inserita nel contesto del Programma Bandiera Blu, punta a sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della sicurezza in acqua e della prevenzione degli incidenti in mare, coinvolgendo istituzioni, esperti del settore e realtà associative locali.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Cataldo Minò, interverranno Francesco Cufari, Presidente della Lega Navale Italiana – Sezione di Cariati, Domenico Nigro Imperiale, Presidente di Assonautica Cosenza, Pio Marullo, Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Cariati. Seguiranno gli interventi tecnici e le dimostrazioni di salvataggio a cura di: Giuseppe Berlingeri, addestratore cinofilo ENCI, educatore cinofilo sportivo (3° livello FISC), tecnico cinotecnico acquatico, con l’Unità Cinofila di Salvamento a Mare; Fernanda Lamanna, educatrice cinofila ThinkDog, educatrice cinofila sportiva (3° livello FISC). 

Durante la mattinata si terranno anche laboratori didattici per promuovere un corretto e consapevole approccio al mare e alle attività balneari.

Sensibilizzare sul tema del salvamento e della prevenzione degli annegamenti rappresenta un aspetto fondamentale per costruire una reale consapevolezza collettiva sul corretto e sicuro rapporto con il mare. Promuovere comportamenti responsabili, conoscere i rischi e saper intervenire in caso di emergenza significa tutelare la vita umana e vivere il mare con rispetto e responsabilità. La manifestazione conferma l’impegno costante del Comune di Cariati per la tutela ambientale, la sicurezza dei bagnanti e la promozione di una cultura del mare rispettosa e responsabile.
 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.