14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
24 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
14 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»

Sicurezza urbana, firmato patto tra Cariati e la Prefettura di Cosenza

1 minuti di lettura

CARIATI - È stato firmato ieri il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra il Sindaco di Cariati, Cataldo Minò, e il Prefetto di Cosenza, Dott.ssa Rosa Maria Padovano. L’intesa segna un passo importante per rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio comunale. 

Tra le principali misure previste dal Patto, vi è l’implementazione di un sistema di videosorveglianza nelle aree considerate a maggiore criticità, al fine di aumentare il livello di controllo e deterrenza. Il documento sancisce una stretta collaborazione tra le Forze di Polizia statali e la Polizia Locale, con l’obiettivo di migliorare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini e tutelare il decoro urbano. 

Le azioni congiunte saranno orientate alla prevenzione dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, promuovendo al contempo una maggiore legalità sul territorio.

Il Patto si inserisce nel quadro delle linee guida stabilite dal Ministero dell’Interno e adottate in sede di Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali, prevedendo la possibilità di accesso a specifici fondi destinati alla realizzazione dei sistemi di sorveglianza.

In particolare, sono state individuate le aree prioritarie per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza comunale, che comprendono: Piazza Rocco Trento, Incrocio Via Sila – Via San Giovanni, Via Dante Alighieri, Incrocio SS 106 – Via San Francesco da Paola, Incrocio SS 106 – Contrada Santa Maria, Via Cristoforo Colombo – Padre Pio, Via Cristoforo Colombo Sud, Incrocio Via San Paolo – Via Pietro Nenni, Scuola Via Vittorio Emanuele, SS108 Ter – Fuori Porta Pia.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.