10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

A Terranova da Sibari "Extravergini sotto le stelle", protagonista l'oro verde di Calabria

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Si terrà un incontro e confronto con ospiti d'eccezione all'evento "Extravergini sotto le stelle". 

Si parlerà dell'oro Verde di Calabria, tra eccellenza e tradizione olearia. Dalla Comunità "SF Dolce" di Rossano alla "Condotta Magna Graecia Pollino", le prospettive della produzione olearia tipica al centro di un incontro con tecnici ed esperti calabresi del settore il prossimo 27 luglio.

A Terranova da Sibari prosegue l'attenzione sulle cultivar autoctone e i metodi di coltivazione tramandati di generazione in generazione che ne fanno un vero e proprio simbolo di identità culturale e gastronomica. In particolare focalizzandosi sulla specificità locale rappresentata dalla "Roggianella" sempre più da valorizzare.

L'incontro vedrà, tra gli altri, protagonisti il sommelier Fabrizio Bertucci e il maestro dolciario Massimiliano Tagliaferri. 

Un'iniziativa che fa seguito allo straordinario successo delle edizioni precedenti, arrivata ora alla quinta tappa, nella suggestiva location del centro storico di Terranova da Sibari per effetto dell'impegno dell'Associazione "Agri Terranova" e in collaborazione con l'ormai affermata Osteria "Antico Borgo".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.