3 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
52 minuti fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
22 minuti fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
2 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
1 ora fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
2 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
4 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro

Sicurezza, in arrivo 10 agenti al Commissariato di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il rafforzamento della presenza dello Stato nei territori non è uno slogan, ma un impegno quotidiano e concreto del governo Meloni. Saranno 56 le nuove unità della Polizia di Stato assegnate alla Calabria, oltre a 8 nuovi funzionari, un segnale importante di attenzione e di vicinanza alle esigenze di sicurezza della nostra regione. Questo potenziamento rappresenta una risposta diretta alle necessità dei cittadini e degli operatori delle forze dell’ordine, chiamati ogni giorno a garantire la legalità, il controllo del territorio e il contrasto alla criminalità organizzata». È quanto afferma il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro.  

A Catanzaro verranno assegnati 4 nuovi funzionari (di cui due alla Questura e uno al Commissariato di Lamezia, e uno al Centro operativo autostradale della Polstrada), 10 agenti alle sezioni operative interne della Questura e 8 agenti al Commissariato di Lamezia Terme, oltre a 2 nuovi agenti per la Polizia Stradale e uno alla Zona Telecomunicazioni.  Per la Questura di Cosenza sono in arrivo 10 agenti destinati al Commissariato di Corigliano-Rossano - che consentiranno di rafforzare sensibilmente  la sicurezza di un territorio su cui c’è stata una costante attenzione dei parlamentari Fausto Orsomarso ed Ernesto Rapani - ai quali si aggiunge 1 unità per la Sezione della Polizia Stradale. Nella provincia di Reggio Calabria sono in arrivo 2 funzionari per la Questura e 6 nuovi agenti per il Commissariato di Palmi, 8 per quello di Cittanova e altri 8 per il Commissariato di Taurianova. È previsto inoltre un nuovo agente per il V Reparto Volo di Ravagnese. Infine, a Vibo Valentia sarà potenziato il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica con l’assegnazione di un nuovo agente, mentre a Crotone arriveranno un funzionario per la Questura e uno per la Polizia Stradale.  

«Si tratta di un intervento strutturale che, con l’arrivo di un importante contingente di personale operativo e direttivo, rafforza la capacità dello Stato di presidiare il territorio e di potenziare le attività investigative e di prevenzione, soprattutto in contesti dove è più forte la pressione della criminalità organizzata. Il mio ringraziamento – ha aggiunto il sottosegretario Ferro – va al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al Capo della Polizia Vittorio Pisani, per la sensibilità dimostrata ancora una volta nei confronti del territorio calabrese. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e passa anche dal rafforzamento dei presidi delle Forze di Polizia, che restituiscono fiducia e rafforzano il legame tra lo Stato e le comunità locali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.