8 minuti fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
3 ore fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
3 ore fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
38 minuti fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati
2 ore fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
15 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
1 ora fa:A Tarsia cresce l'attesa per la rassegna "Chi stamu passanu"
3 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale

Inizia a vedersi la "elettrificazione" sui binari della linea jonica

1 minuti di lettura

CATANZARO – Continua il processo di "civilizzazione" della ferrovia jonica. Questa mattina, l’Associazione Ferrovie in Calabria - per quanto si apprende dalla pagina social della stessa associazione - ha effettuato un breve sopralluogo sulla tratta tra Catanzaro Lido e Crotone, ancora sospesa all'esercizio ferroviario per consentire la prosecuzione dei lavori di upgrade tecnologico attraverso l'implementazione del sistema di sicurezza ERTMS, ma soprattutto l'esecuzione dei lavori di elettrificazione.

Sui pali LS installati tra il 2017 e il 2018 – fanno sapere - sono in corso di applicazione le mensole e le moderne sospensioni di tipologia 'Omnia' che sosterranno la fune di contatto e la fune portante.

Nel frattempo, prosegue anche l'installazione della fune di guardia (che nel tratto tra Sibari e Cariati è stata quasi totalmente stesa, ndr).
 
«Certamente – dichiara l’associazione - si registra, su quest’opera strategica per la Calabria jonica, un notevole ritardo poiché l’infrastruttura doveva essere già completata molti anni fa, ma va dato atto che nell'ultimo anno, grazie alla forte spinta della Regione Calabria ed un quotidiano impegno personale del senatore Ernesto Rapani con il quale ci siamo confrontati in numerose iniziative dedicate alla tematica, si è tornati a lavorare a regime e recentemente anche nella costruzione delle Sottostazioni Elettriche (SSE) che alimenteranno a 3000V cc la futura Catanzaro Lido - Sibari interamente elettrificata, e che consentirà quindi un ripristino dei collegamenti InterCity ed InterCity Notte da/per il resto d'Italia, oltre al prolungamento su Crotone del collegamento Frecciarossa Sibari – Bolzano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.