5 ore fa:Lidi deserti in Calabria, Valentino (Cgil): «Il fallimento del turismo ha delle responsabilità precise»
2 ore fa:Amendolara: dopo dieci anni riemerge la Madonnina dalla secca
3 ore fa:Cassano All’Ionio piange la scomparsa di Cosimo Bruno, decano del giornalismo calabrese
35 minuti fa:Straface attacca l’opposizione: «Non sanno leggere lo Statuto, da Fantozzi al miope Filini»
3 ore fa:Castrovillari si prepara ad accogliere la 39ª Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:Continua l'Estate al Museo Amarelli con libri, creatività e design
2 ore fa:Calabria e Albania unite per una nuova narrazione turistica
1 ora fa:Gole del Raganello, sette anni di divieti ma c'è una possibilità per l'imminente riapertura
5 ore fa:Calabria al voto il 5 e 6 ottobre 2025: il centrodestra punta alla riconferma
1 ora fa:Regionali, Alemanno "riparte" da Corigliano-Rossano per sostenere Occhiuto

Inizia a vedersi la "elettrificazione" sui binari della linea jonica

1 minuti di lettura

CATANZARO – Continua il processo di "civilizzazione" della ferrovia jonica. Questa mattina, l’Associazione Ferrovie in Calabria - per quanto si apprende dalla pagina social della stessa associazione - ha effettuato un breve sopralluogo sulla tratta tra Catanzaro Lido e Crotone, ancora sospesa all'esercizio ferroviario per consentire la prosecuzione dei lavori di upgrade tecnologico attraverso l'implementazione del sistema di sicurezza ERTMS, ma soprattutto l'esecuzione dei lavori di elettrificazione.

Sui pali LS installati tra il 2017 e il 2018 – fanno sapere - sono in corso di applicazione le mensole e le moderne sospensioni di tipologia 'Omnia' che sosterranno la fune di contatto e la fune portante.

Nel frattempo, prosegue anche l'installazione della fune di guardia (che nel tratto tra Sibari e Cariati è stata quasi totalmente stesa, ndr).
 
«Certamente – dichiara l’associazione - si registra, su quest’opera strategica per la Calabria jonica, un notevole ritardo poiché l’infrastruttura doveva essere già completata molti anni fa, ma va dato atto che nell'ultimo anno, grazie alla forte spinta della Regione Calabria ed un quotidiano impegno personale del senatore Ernesto Rapani con il quale ci siamo confrontati in numerose iniziative dedicate alla tematica, si è tornati a lavorare a regime e recentemente anche nella costruzione delle Sottostazioni Elettriche (SSE) che alimenteranno a 3000V cc la futura Catanzaro Lido - Sibari interamente elettrificata, e che consentirà quindi un ripristino dei collegamenti InterCity ed InterCity Notte da/per il resto d'Italia, oltre al prolungamento su Crotone del collegamento Frecciarossa Sibari – Bolzano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.