1 ora fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
4 ore fa:In Calabria le vittime della criminalità organizzata avranno diritto al collocamento obbligatorio
2 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
17 minuti fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
2 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
4 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
3 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
1 minuto fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
1 ora fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
3 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale

Fratellanza e radici arbëreshe, Bajram Begaj atteso nella Calabria del nord-est

1 minuti di lettura

COSENZA - Nei giorni scorsi avevamo annunciato che, per la terza volta in tre anni, il Presidente della Repubblica di Albania, Bajram Begaj, sarà in visita ufficiale nelle province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, cuore pulsante della presenza arbëreshe in Italia.

L'iniziativa, tracciata nel solco di un programma quadriennale di visite, è promossa e organizzata dalla Fondazione "Istituto Regionale per le Comunità Arbëreshe di Calabria", diretta dal Commissario straordinario Ernesto Madeo, e si pone l'obiettivo di rinsaldare i profondi legami storici, culturali ed economici tra l'Albania e la Calabria.

Ora vediamo nel dettaglio le date degli appuntamenti previsti nella nostra Provincia, con particolare riferimento alla Sibaritide-Pollino.

Giovedì 26 giugno alle ore 11:45 ci sarà l'incontro con il Prefetto e le autorità presso la Prefettura di Cosenza. Sempre giovedì alle ore 12:30 Presso il palazzo della Provincia di Cosenza Bajram Begaj incontrerà la presidente Rosaria Succurro e i sindaci della provincia. Alle ore 15:00 si terrà l'incontro presso Confapi Calabria per il conferimento dell'incarico al console onorario; mentre alle ore 15:45 Bajram Begaj si recherà all'Unical per l'incontro con il rettore e la visita presso la biblioteca sezione albanologia.

Venerdì 27 giugno alle ore 12:00 il Presidente della Repubblica di Albania è atteso a Frascineto dove incontrerà l'amministrazione e la comunità e farà visita ai familiari di Papas Bellucci. Altre due tappe straordinarie e fortemente attese saranno quelle di San Cosmo Albanese (alle ore 16,30), dove al Presidente Begaj l'Amministrazione comunale ha inteso conferire la cittadinanza onoraria, insieme al suo Consigliere legale, il fraterno amico Klement Zguri e di San Demetrio Corone (alle 18:00), per l'inaugurazione del nuovo Municipio con la benedizione dell'Eparca di Lungro.

Sabato 28 giugno alle ore 11:45 è previsto il suo arrivo a Plataci per incontrare l'amministrazione e la comunità. Questa terza tornata di visite rappresenta un gesto concreto di vicinanza del popolo albanese alle proprie radici in terra calabrese, e mira a ravvivare ulteriormente lo spirito di fratellanza tra i due popoli.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.