1 ora fa:Tis, l'appello di Straface a Stasi: «Rischia di mandare sul lastrico 52 famiglie»
3 ore fa:Ragazzi violenti, anche un 13enne locale nella rete della maxi operazioni sull'estremismo giovanile | VIDEO
2 ore fa:L'Unical continua a crescere: 500 nuovi alloggi per gli studenti
2 ore fa:Il Comitato Civico dell'ospedale di Trebisacce chiede l'attivazione di una postazione h24 dei VVFF
4 ore fa:«Nessun fondo regionale per i Tis, ma fondi già destinati ai territori»
3 ore fa:Zangaro lascia (irrevocabilmente) il Consiglio: crepe nella Maggioranza Stasi
1 ora fa:La musica di Serena Brancale pronta a far ballare Odissea 2000
18 minuti fa:L'Alta Velocità non è più considerata opera strategica, il M5s insorge: «Calabria tradita da Occhiuto e Meloni»
48 minuti fa:Contrasto alla criminalità, videosorveglianza a Co-Ro e in altre città della Provincia
4 ore fa:Il castrovillarese Francesco Sottile si aggiudica il secondo posto al Concorso Internazionale di Composizione "2 Agosto"

IC Erodoto: una notte a scuola per educare alla comunità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un’intera notte trascorsa a scuola, tra letture condivise, cineforum e momenti di vita collettiva. È quanto hanno vissuto gli alunni dell’Istituto Comprensivo Erodoto di Corigliano- Rossano protagonisti di un’esperienza educativa intensa e fuori dall’ordinario: dormire a scuola, accompagnati dai propri insegnanti e accolti da un ambiente trasformato per l’occasione in un luogo di ascolto, relazione e crescita.

L’iniziativa, che si rinnova ogni anno, si inserisce nel percorso formativo dell’Istituto ispirato ai principi della rete Senza Zaino, e si propone di rafforzare il senso di appartenenza, la responsabilità condivisa e la dimensione comunitaria della scuola.

La serata si è aperta con un cineforum tematico, seguito da laboratori di lettura e narrazione. I bambini hanno poi condiviso la cena , preparato i loro spazi per la notte e vissuto insieme un’esperienza che resterà nella loro memoria.

«Dormire a scuola non è stato solo un gesto simbolico – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Susanna Capalbo – ma un modo per far vivere ai bambini la scuola come luogo di fiducia, di relazione e di crescita condivisa. Esperienze come questa lasciano un segno, rafforzano i legami tra pari e rendono concreta l’idea di una scuola che educa alla convivenza civile e alla pace».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.