17 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
16 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
15 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
17 minuti fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
13 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
14 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
13 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo

Grande successo per il congresso nazionale organizzato dalla dottoressa De Bonis

1 minuti di lettura

CORIGLIABNO-ROSSANO - L’azione dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannattasio”, diretta dalla dottoressa Silvana De Bonis, si conferma modello di riferimento sia dal punto di vista dell’attività clinica che come fonte di ispirazione per la formazione medica.

«L’atteso congresso nazionale CardioCoRo 2025 – dichiara De Bonis – si è svolto con un ricco programma scientifico e corsi teorico-pratici. Grazie al contributo di autorevoli energie intellettuali il programma scientifico ha fatto il punto sulle più attuali conoscenze cliniche, tecnologie e innovazioni in ambito cardiovascolare. CardioCoRo – precisa - rappresenta un motivo per ribadire il nostro orgoglio di essere i guardiani del cuore del nostro territorio».

«Un sincero ringraziamento – aggiunge ancora De Bonis - a tutti i miei collaboratori ed a quanti con abnegazione e passione hanno contribuito a realizzare quanto finora costruito ed ai tanti relatori e moderatori che con impegno e scienza hanno contributo ad accrescere il successo del Congresso. CardioCoRo è un motivo di orgoglio non solo per noi, per l’Asp di Cosenza e per la comunità dello Jonio, ma rappresenta anche un annuale e concreto riferimento culturale che rafforza la consapevolezza e la prova tangibile di quanto costruito ed innovato restando – conclude - nella terra dove si è nati».

Il Congresso ha visto il coinvolgimento di diverse figure professionali, un interesse ed una partecipazione trasversali che rimarcano quanto la Sanità sia un tema centrale nelle nostre vite ed evidenziano la necessità di quel collegamento che unisca paziente e universo medico al fine di fare della prevenzione l’arma principale della nostra salute. Il passaggio al nuovo Ospedale rappresenterà una nuova sfida per continuare e potenziare quanto già intrapreso. Il successo e l’interesse suscitato da questo Congresso è un ulteriore riconoscimento all’ottimo lavoro svolto dall’UOC di Cardiologia di Rossano ed al prestigioso ruolo che ricopre a livello nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.