6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
7 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
7 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese

Grande successo per il congresso nazionale organizzato dalla dottoressa De Bonis

1 minuti di lettura

CORIGLIABNO-ROSSANO - L’azione dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannattasio”, diretta dalla dottoressa Silvana De Bonis, si conferma modello di riferimento sia dal punto di vista dell’attività clinica che come fonte di ispirazione per la formazione medica.

«L’atteso congresso nazionale CardioCoRo 2025 – dichiara De Bonis – si è svolto con un ricco programma scientifico e corsi teorico-pratici. Grazie al contributo di autorevoli energie intellettuali il programma scientifico ha fatto il punto sulle più attuali conoscenze cliniche, tecnologie e innovazioni in ambito cardiovascolare. CardioCoRo – precisa - rappresenta un motivo per ribadire il nostro orgoglio di essere i guardiani del cuore del nostro territorio».

«Un sincero ringraziamento – aggiunge ancora De Bonis - a tutti i miei collaboratori ed a quanti con abnegazione e passione hanno contribuito a realizzare quanto finora costruito ed ai tanti relatori e moderatori che con impegno e scienza hanno contributo ad accrescere il successo del Congresso. CardioCoRo è un motivo di orgoglio non solo per noi, per l’Asp di Cosenza e per la comunità dello Jonio, ma rappresenta anche un annuale e concreto riferimento culturale che rafforza la consapevolezza e la prova tangibile di quanto costruito ed innovato restando – conclude - nella terra dove si è nati».

Il Congresso ha visto il coinvolgimento di diverse figure professionali, un interesse ed una partecipazione trasversali che rimarcano quanto la Sanità sia un tema centrale nelle nostre vite ed evidenziano la necessità di quel collegamento che unisca paziente e universo medico al fine di fare della prevenzione l’arma principale della nostra salute. Il passaggio al nuovo Ospedale rappresenterà una nuova sfida per continuare e potenziare quanto già intrapreso. Il successo e l’interesse suscitato da questo Congresso è un ulteriore riconoscimento all’ottimo lavoro svolto dall’UOC di Cardiologia di Rossano ed al prestigioso ruolo che ricopre a livello nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.