8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

Frascineto pronta ad accogliere Bajram Begaj

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Frascineto è pronta ad accogliere il Presidente dell'Albania, Bajram Begaj. Alle ore 12, del prossimo 27 giugno, visiterà il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, a cui seguirà un momento istituzionale con l'Amministrazione Comunale, presso l'Auditorium 'A. Croccia. 

A seguire, visita ai familiari di Papas A. Bellusci, testimone del mondo arbëreshe, sacerdote, giornalista, antropologo e scrittore, uno dei massimi punti di riferimento che la comunità degli italo - albanese abbia mai avuto e che ha lasciato una ricca e importante biblioteca. 

«La visita del presidente Bairam - afferma il sindaco Angelo Catapano-, non è solo una visita istituzionale di alto profilo, è anche un momento dal forte valore simbolico». 

«Le comunità di Frascineto e Eianina - ha proseguito -, sono pronte ad accogliere con rispetto e calore un evento che segna una nuova pagina di storia: un ponte tra passato e futuro, tra Calabria e Albania, tra memoria e identità condivisa, anche un'occasione per rinsaldare e rilanciare accordi economici e culturali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.