5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
7 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
7 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

Frascineto pronta ad accogliere Bajram Begaj

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Frascineto è pronta ad accogliere il Presidente dell'Albania, Bajram Begaj. Alle ore 12, del prossimo 27 giugno, visiterà il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, a cui seguirà un momento istituzionale con l'Amministrazione Comunale, presso l'Auditorium 'A. Croccia. 

A seguire, visita ai familiari di Papas A. Bellusci, testimone del mondo arbëreshe, sacerdote, giornalista, antropologo e scrittore, uno dei massimi punti di riferimento che la comunità degli italo - albanese abbia mai avuto e che ha lasciato una ricca e importante biblioteca. 

«La visita del presidente Bairam - afferma il sindaco Angelo Catapano-, non è solo una visita istituzionale di alto profilo, è anche un momento dal forte valore simbolico». 

«Le comunità di Frascineto e Eianina - ha proseguito -, sono pronte ad accogliere con rispetto e calore un evento che segna una nuova pagina di storia: un ponte tra passato e futuro, tra Calabria e Albania, tra memoria e identità condivisa, anche un'occasione per rinsaldare e rilanciare accordi economici e culturali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.