10 ore fa:«Ricostruzione distorta, sono parte lesa. Ho sporto denuncia»
10 ore fa:Incendio nella pineta di Sibari, notte di paura: fiamme minacciano il resort Minerva | FOTO
10 ore fa:Invasione e occupazione senza titolo di alloggi, coppia assolta perché il fatto non sussiste
9 ore fa:Un Postamat per Piana di Cerchiara: richiesta ufficiale del Sindaco Ramundo
2 ore fa:Spari e fiamme, una settimana da dimenticare per il nord est della Calabria
7 ore fa:Sibaritide, tribunale soppresso e verità rimosse: il PD faccia i conti con la sua storia
8 ore fa:Cassano Jonio, Italia Viva attacca: «Abbandonato progetto elisoccorso a Pontenuovo?»
6 ore fa:L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria
3 ore fa:Difetti perfetti, la Compagnia Codex 8e9 continua a mietere successi
8 ore fa:Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale

Frascineto pronta ad accogliere Bajram Begaj

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Frascineto è pronta ad accogliere il Presidente dell'Albania, Bajram Begaj. Alle ore 12, del prossimo 27 giugno, visiterà il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina, a cui seguirà un momento istituzionale con l'Amministrazione Comunale, presso l'Auditorium 'A. Croccia. 

A seguire, visita ai familiari di Papas A. Bellusci, testimone del mondo arbëreshe, sacerdote, giornalista, antropologo e scrittore, uno dei massimi punti di riferimento che la comunità degli italo - albanese abbia mai avuto e che ha lasciato una ricca e importante biblioteca. 

«La visita del presidente Bairam - afferma il sindaco Angelo Catapano-, non è solo una visita istituzionale di alto profilo, è anche un momento dal forte valore simbolico». 

«Le comunità di Frascineto e Eianina - ha proseguito -, sono pronte ad accogliere con rispetto e calore un evento che segna una nuova pagina di storia: un ponte tra passato e futuro, tra Calabria e Albania, tra memoria e identità condivisa, anche un'occasione per rinsaldare e rilanciare accordi economici e culturali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.