3 ore fa:In Calabria le vittime della criminalità organizzata avranno diritto al collocamento obbligatorio
4 ore fa:Bocchigliero dice "sì" alla prevenzione ginecologica
1 ora fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
2 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
2 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
3 ore fa:A Ferragosto proclamato lo sciopero generale unitario del commercio
4 ore fa:Regionali, si vota il 12 ottobre. Le opposizioni: «Forzatura istituzionale»
1 ora fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
14 minuti fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
44 minuti fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale

Europa Verde Co-Ro sull'apertura della Cittadella: « Il futuro si costruisce partendo da luoghi così»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Corigliano-Rossano si arricchisce di un luogo simbolico e concreto insieme: la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi. Uno spazio restituito alla comunità, finalmente, e soprattutto ai più giovani, per crescere, incontrarsi, creare». Così in una nota Europa Verde/ Verdi Corigliano Rossano.

«Come partito - dicono - non possiamo che accogliere con entusiasmo questa inaugurazione e ringraziare l'amministrazione comunale per aver creduto in un progetto che non è solo culturale, ma profondamente sociale, educativo e comunitario. Viviamo un tempo difficile. Gli episodi di violenza che hanno recentemente attraversato la nostra città, colpendo in particolare i luoghi più frequentati dalla movida estiva e generando paura e insicurezza tra i nostri giovani, ci obbligano a interrogarci. Da più parti sono state invocate più forze dell'ordine, più videosorveglianza, più controllo. Ma sicurezza non significa solo repressione: significa anche prevenzione, ascolto, opportunità. Significa offrire ai nostri ragazzi luoghi sani dove poter crescere, formarsi, sentirsi parte di qualcosa».

«Ecco perché iniziative come quella della Cittadella - osservano - vanno ben oltre l'inaugurazione di uno stabile: rappresentano una visione. Un teatro, una biblioteca tematica, laboratori, spazi inclusivi dove leggere, esprimersi, conoscere se stessi e gli altri: è questa la sicurezza che genera futuro. È questo il modo in cui si combatte realmente la dispersione scolastica e il disagio giovanile: offrendo alternative, cultura, relazioni».

«È significativo - aggiungono - che questa apertura avvenga proprio adesso, a pochi giorni da fatti che hanno scosso l'intera città. È un segnale forte, che dice che la risposta non può essere solo chiudere, controllare, sorvegliare, ma aprire, educare, costruire. Ci auguriamo che la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi possa diventare un laboratorio permanente di inclusione, bellezza e cittadinanza attiva. Che sia animata costantemente e sostenuta da istituzioni, associazioni, famiglie. Che diventi, come è stato detto, "uno spazio dell'anima collettiva" di questa città».

«Come Europa Verde - concludono - saremo presenti e disponibili a contribuire affinché questo luogo non resti solo un simbolo, ma diventi una vera casa per i giovani, in cui costruire comunità, speranza e consapevolezza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.