5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Dipendenti discriminati, Laghi «Non lasciamoli soli»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «È per questi ragazzi un periodo assai difficile e per questo non devono essere lasciati soli». Così il consigliere regionale Ferdinando Laghi sulla vicenda che vede coinvolti alcuni dipendenti del Conad di Via Schiavello, a Castrovillari, alle prese con una dura vertenza di lavoro.

Il capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale ha incontrato i lavoratori - insieme agli avvocati Leonardo Graziadio e Francesco Martire - manifestando la propria solidarietà ma anche la disponibilità a sostenere la loro causa e le loro ragioni. I dipendenti, infatti, sarebbero stati vittime di atteggiamenti discriminatori a motivo della loro adesione alla CGIL.

«Questa vicenda deve essere chiarita fino in fondo - continua Laghi - anche perché non riguarda solo questi lavoratori ma ci coinvolge tutti, in quanto attiene a diritti civili inviolabili. Ed è per questo che c'è bisogno della vicinanza e del sostegno da parte di tutta la comunità.

Il mio augurio - conclude - è quello che, grazie anche al supporto del Sindacato e degli Organismi di controllo preposti, tra cui l'Ispettorato del Lavoro, questa storia possa concludersi nel miglior modo possibile e quindi con il giusto riconoscimento dei diritti di questi dipendenti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.