5 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
7 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
7 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Consegnati i lavori della scuola di Via Nizza a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati consegnati i lavori di adeguamento strutturale e di efficientamento energetico della scuola di via Nizza a Schiavonea per un importo complessivo di oltre un milione di euro.

«Gli interventi previsti sulla struttura principale - si legge nella nota del Comune di Corigliano-Rossano - sono volti ad aumentare la resistenza strutturale dell'immobile peraltro mediante l'utilizzo di tecnologie avanzate utilizzate per la prima volta nel nostro territorio. All'adeguamento sismico, importante per la sicurezza dei nostri bambini, si unisce anche l'efficientamento energetico che renderà gli spazi confortevoli e climatizzati».

«La scuola di via Nizza, peraltro, è interessata da altri due progetti già finanziati ed avviati, ed in particolare la realizzazione in adiacenza alla struttura esistente di una sala refettorio di cui la scuola non disponeva, indispensabile per una organizzata distribuzione dei pasti per i bambini, e la riqualificazione dell'area esterna della medesima scuola, con area giochi è campo multidisciplinare per le attività didattiche e, in momenti diversi, per fruizione pubblica».

«È evidente che al termine di questi tre interventi lo spazio scolastico interessato cambierà completamente volto, diventando una delle scuole più moderne e confortevoli della città. I lavori di adeguamento sismico per la loro realizzazione necessitano di circa un anno, pertanto sarà necessario trasferire le lezioni, per il tempo necessario per la effettuazione dell'intervento. Il settore Lavori Pubblici, di concerto con il Settore Patrimonio, ha già avviato le procedure finalizzate ad una efficace soluzione che permetta di trasferire temporaneamente le attività didattiche in altra struttura, garantendo quindi la continuità e minimizzando i disagi per la comunità scolastica».

«L'acquisizione di un immobile rientra negli indirizzi già impartiti negli scorsi anni dall'Amministrazione Comunale che intende realizzare, in particolare tra lo Scalo di Corigliano e Schiavonea, un Polo Sociale con centro diurno. Va in questa direzione il lavoro dell'ente, volto ad acquisire un immobile che, dunque, che sarà utilizzato temporaneamente come scuola, ed ha già una destinazione prevista per gli anni successivi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.