8 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
10 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
9 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
8 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
7 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
10 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
10 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
8 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
9 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
8 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.

Carenza di sangue in estate, l’Avis di Cariati lancia l’allarme

1 minuti di lettura

CARIATI– La carenza di sangue che si registra durante il periodo estivo anche quest’anno mette a rischio il regolare funzionamento di strutture sanitarie vitali come le chirurgie, le sale parto e i pronto soccorso, oltre a compromettere le terapie per i pazienti talassemici. Il sangue, non riproducibile in laboratorio, è una risorsa insostituibile che dipende interamente dalla generosità dei donatori. La diminuzione delle donazioni nel periodo estivo è un fenomeno noto ma quest'anno la situazione ha raggiunto un livello di criticità tale da richiedere un intervento immediato.

 A lanciare l’allarme è il Presidente dell'Avis di Cariati, Damiano Montesanto che, nel rinnovare l'invito a tutti i cittadini idonei, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, a recarsi presso il punto prelievo situato al secondo piano dell'ospedale di Cariati, annuncia che la sezione cittadina promuoverà una campagna di raccolta straordinaria per i mesi di giugno e luglio.

 «Le prossime date individuate per le donazioni sono giovedì 26 giugno e sabato 5 e 19 luglio. Per garantire un'organizzazione efficiente ed evitare attese o contrattempi – ricorda il Presidente – si consiglia di prenotare la propria donazione. È possibile farlo contattando i numeri telefonici 3426363859 o 3398550446».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.