4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
7 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
7 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
5 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
7 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
6 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
9 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»

Caloveto, dote di oltre 18mila euro per attività economiche e artigianali

1 minuti di lettura

CALOVETO – L’ennesima e importante opportunità di sostegno economico per le piccole e micro imprese locali: è stato pubblicato l'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto destinati alle attività economiche, commerciali e artigianali. L'iniziativa rientra nel Fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali dei Comuni delle aree interne.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza, precisando che si tratta dei fondi derivanti dalle misure varate per fronteggiare le difficoltà correlate alla crisi economica scaturita dalla Pandemia da Covid-19, intercettati, sbloccati e indirizzati con apposita delibera di Giunta. «Mettiamo a disposizione dei nostri commercianti – spiega - una dote finanziaria di oltre 18mila euro che andrà a ristorare spese ed introiti mancanti relativi al 2022».

«Ancora una volta – sottolinea il Primo cittadino - l'Amministrazione Comunale coglie l’opportunità di intercettare fondi extrabilancio, sicuramente destinati ma non automaticamente erogati senza la solerzia delle Istituzioni cittadine, per migliorare la vita sociale ed economica dei cittadini».

Sono ammesse a fruire del contributo a fondo perduto, le piccole e micro imprese che svolgono attività commerciali e artigianali e che siano regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese. Non sono ammesse le imprese in stato di liquidazione o fallimento, o soggette a procedure di fallimento o concordato preventivo. Le imprese devono essere in regola con il pagamento dei tributi locali e delle sanzioni amministrative. In caso di pendenze, queste dovranno essere regolarizzate entro dieci giorni dalla comunicazione di concessione del contributo.

Per l'annualità 2022, i contributi saranno assegnati per spese di gestione, con un importo complessivo riconosciuto in base alla rendicontazione dell'annualità 2021. Il contributo sarà erogato in proporzione alle domande ammesse, fino alla concorrenza di € 18.047. Le spese ammissibili includono quelle di carattere energetico oltre alle utenze elettriche, idriche, telefoniche, ricevute quietanzate di canoni di affitto o locazione, rate di mutui in essere per acquisto di macchinari o immobile sede dell'attività.

Le istanze dovranno pervenire al Comune entro le ore 14 di mercoledì 23 luglio 2025 tramite PEC all'indirizzo comune.caloveto@asmepec.it o a mano con consegna al protocollo comunale. La domanda, a pena di nullità, dovrà essere regolarmente sottoscritta dal titolare dell'impresa o da un legale rappresentante in caso si tratti di società e corredata da un documento di riconoscimento in corso di validità. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.