4 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
6 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
7 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
5 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
3 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
3 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
6 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
3 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente

Arcidiocesi Rossano-Cariati, sabato a Co-Ro si terrà l'Assemblea Sinodale Diocesana

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà sabato 14 giugno, alle ore 16:00, nella Parrocchia San Giovanni XXIII in Corigliano-Rossano, Area Urbana Corigliano Scalo, l'Assemblea Sinodale Diocesana.

Riprendendo una bella espressione di Arturo Paoli, il titolo scelto per questo evento è: “Camminando s‘apre cammino”. Esso, infatti, indica il filo conduttore dell’appuntamento, che rappresenta la tappa conclusiva del percorso intrapreso per l'Anno Pastorale 2024-2025. E proprio in questo contesto sarà consegnata la sintesi del Cammino sinodale vissuto lo scorso autunno e che ha visto coinvolte le cinque vicarie della Arcidiocesi. 

Un lavoro che raccoglie quanto realizzato in questo anno e che rappresenta, da un lato un punto di arrivo, ma dall’altro costituisce anche la base dalla quale partire per entrare nella fase profetica del Cammino sinodale in corso. 

All’Assemblea interverrà Lucia Panzini, docente di diritto canonico presso l'Istituto teologico marchigiano e membro del Comitato nazionale per il sinodo in Italia. Dopo un momento di accoglienza e preghiera e l’ascolto della relazione della dott.ssa Panzini, verrà "restituita" la sintesi di quanto emerso nelle tre assemblee di Vicaria, che hanno visto i sacerdoti, i religiosi/e e i laici delle Zone Pastorali riflettere sui tre ambiti in cui si svolge la vita ecclesiale (catechesi, liturgia e carità) e dalle quali sono emerse le realtà positive già esistenti, quelle fragili e quelle desiderate.  

Le conclusioni saranno affidate all’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.