6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Amendolara ottiene 4 Vele da Legambiente, Acciardi: «Stiamo andando nella direzione giusta»

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Legambiente premia il mare di Amendolara con ben 4 Vele. Parte sotto i migliori auspici l'estate amendolarese.

Soddisfazione è stata espressa dall'Amministrazione comunale e in primo luogo dal sindaco Maria Rita Acciardi. «Con immenso orgoglio annunciamo che la nostra amata Amendolara ha ottenuto 4 prestigiose Vele da Legambiente e Touring Club Italiano. Una vela in più rispetto allo scorso anno, un segno concreto che stiamo andando nella giusta direzione, con passione, impegno e amore per il nostro territorio».

Le 4 Vele rappresentano l'eccellenza nella qualità delle acque, la tutela dell'ambiente, la gestione sostenibile del territorio e i servizi turistici responsabili.

È un riconoscimento che premia l'intera comunità, le buone pratiche adottate, e la visione condivisa di un futuro più verde e consapevole.
C'è il centro jonico tra le 48 località premiate da Legambiente, prima nell'intera regione Calabria insieme a Tropea, Roccella Jonica, Scilla, Corigliano-Rossano e Diamante.

L'importante vessillo assegnato da Legambiente da oltre vent'anni, testimonia non solo la purezza delle acque, ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti. Infatti i drastici criteri di valutazione di Legambiente, sono lo stato di conservazione del territorio e del paesaggio, la qualità dell'accoglienza e la sostenibilità turistica, la pulizia del mare e delle spiagge, la presenza di spiagge libere, i luoghi di interesse storico- culturale come musei e siti archeologici e le iniziative promosse nel campo della gestione sostenibile. 

Le passerelle a mare, le docce, la facilitazione dell'accesso sulla battigia ai diversamente abili, le giornate ecologiche e di pulizia della spiaggia, la raccolta differenziata e quant'altro promosso dell'esecutivo Acciardi in questo primo anno di governo del Palazzo di città, hanno sortito già i frutti sperati, raccogliendo il plauso di Legambiente e Touring Club Italiano che inseriranno Amendolara nella loro rinomata Guida blu, che ogni anno «stimola e orienta le scelte delle destinazioni turistiche di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all'insegna della responsabilità e della qualità ambientale»
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.