14 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
14 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
17 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
19 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
18 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
20 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori

Altomonte abbraccia la prevenzione: screening mammografico per tutte le età

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Il Consigliere Comunale di Altomonte, Vincenzo Borrelli, ha acceso i riflettori sul tema della prevenzione del tumore al seno. Il rappresentante civico, infatti, ha formalmente richiesto la collaborazione della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Sezione Provinciale di Cosenza "Walter Marino" di portare lo screening mammografico gratuito nel borgo.

L'iniziativa nasce dalla profonda convinzione che la diagnosi precoce sia l'arma più potente contro il tumore al seno. L'obiettivo è organizzare una o più giornate dedicate allo screening, sfruttando l'esperienza e le risorse della LILT, che può mettere a disposizione una struttura mobile e personale medico altamente qualificato.

Un aspetto particolarmente innovativo della proposta del Consigliere Borrelli è l'auspicio che lo screening non sia limitato alle fasce d'età previste dai programmi standard (generalmente dai 50 anni in su), ma che possa essere esteso e reso accessibile anche alle donne a partire dai 30 anni. Questo approccio proattivo mira a intercettare precocemente eventuali problematiche, promuovendo una cultura della prevenzione senza barriere anagrafiche.

L'accoglimento di questa proposta da parte della LILT rappresenterebbe un enorme beneficio per la salute pubblica di Altomonte, offrendo un servizio diagnostico prezioso a tutte le donne del territorio. L'impegno del Consigliere Borrelli è un chiaro segnale di attenzione e dedizione al benessere della comunità.

Ora si attendono i futuri sviluppi e la conferma da parte della Lega italiana per la Lotta ai Tumori di questa importante iniziativa che potrebbe rappresentare un vero e proprio momento di civiltà, consapevolezza e partecipazione condivisa ad un tema così importante e che - purtroppo - colpisce tantissime donne e, quindi, le famiglie

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.