3 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
2 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
2 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
4 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
59 minuti fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
1 ora fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
3 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
4 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
1 ora fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
29 minuti fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà

A Pietrapaola raccolta differenziata da record: raggiunto l'80% in un solo mese

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA - Nel solo mese di aprile la comunità di Pietrapaola ha raggiunto il traguardo storico dell’80% nella Raccolta Differenziata (RD).

«Si tratta - si legge nella nota - di un risultato che testimonia la capacità politica dell’Esecutivo guidato dal Sindaco Manuela Labonia anche nelle politiche per l’ambiente. Ad esprimere soddisfazione come consigliere comunale delegato all’ambiente e a nome dell’Amministrazione Comunale è Giovanni Porro ricordando la difficile situazione ereditata al momento dell’insediamento di questa nuova consiliatura».

«Partivamo - dice - da un misero 49% di RD e avevamo l'impegno, preso con i cittadini in campagna elettorale, di migliorare significativamente questi numeri. Abbiamo mantenuto la promessa a metà mandato. Attraverso una fitta e continua interlocuzione avuta con l’Ambito territoriale ottimale (ATO) di Cosenza siamo riusciti ad ottenere l’autorizzazione allo scarico del terzo giorno di raccolta dell’umido, garantendo così la raccolta nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato. Questo ha permesso di ridurre notevolmente la quantità di umido conferito nell’indifferenziata. Abbiamo incrementato la dotazione di secchi per i pannoloni ed i pannolini».

«Tra le altre cose abbiamo previsto - aggiunge - una giornata Sgombera Tutto gratuita una volta all’anno, dedicata allo smaltimento straordinario degli ingombranti. Non solo. Sono state potenziate le postazioni di raccolta, aggiungendo una postazione per l'olio esausto e una per gli indumenti usati, due postazioni per i medicinali scaduti e due per le pile esauste. Inoltre – ricorda ancora - abbiamo installato cestini per le deiezioni canine e numerosi cestini per i rifiuti sul lungomare, nelle piazze, nelle villette e nel centro storico. Abbiamo anche dotato il cimitero di 12 secchi per la raccolta differenziata».

«Se oggi - va avanti - commentiamo un risultato entusiasmante è perché c’è stato l’impegno di tutti, dalla ditta appaltatrice agli uffici comunali, passando dai cittadini, al coordinamento attento e puntuale dell’Esecutivo civico. Nel lavoro costante per diventare Comune a rifiuti zero, stiamo lavorando per la realizzazione dell’isola ecologica e abbiamo già fornito gratuitamente a tutti i cittadini secchi, mastelli e buste per la raccolta. Continuiamo a vigilare con controlli costanti perché siamo convinti che il successo di questa operazione può realizzarsi solo con il rispetto delle regole da parte di tutti ed il presidio costante del territorio. Perché oggi – conclude Porro – abbiamo un obbligo civico: mantenere elevati gli standard raggiunti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.