17 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
16 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
15 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
15 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
6 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
14 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
11 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
11 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
11 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
16 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

A Morano Calabro in arrivo 16 mila euro nel settore di Protezione Civile

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Il Comune di Morano ha ottenuto un finanziamento destinato alla digitalizzazione dei Piani di Protezione Civile e all’acquisto della cartellonistica per l’individuazione delle aree di emergenza. L’importo concesso ammonta a € 16.500,00.

«Il provvedimento - si apprende dalla nota - si inserisce nell’ambito del P. R. Calabria FESR FSE 2021/2027 Plus, e in particolare rientra nell’Azione 2.4.2, denominata “Interventi per il potenziamento e l’adeguamento logistico e tecnologico del Sistema regionale della Protezione Civile”. Obiettivo primario è il rafforzamento dell’apparato operativo, aumentandone la preparazione e, conseguentemente, ottimizzando la risposta delle strutture periferiche nella gestione degli eventi calamitosi».

«La digitalizzazione dei piani, nello specifico, - fanno sapere - è una linea strategica allestita per migliorare la capacità esecutiva degli organismi di intervento regionale, sia nelle fasi di previsione sia in quelle di approccio alle emergenze. Il finanziamento, approvato con decreto dirigenziale n. 7240 del 20/05/2025, mira, in definitiva, a promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi».

«La graduatoria provvisoria delle domande ammesse, che include appunto la proposta inviata dall’Amministrazione moranese al dipartimento di Protezione Civile della Regione Calabria, è stata stilata in seguito a una valutazione delle istanze, con un processo che ha compreso la verifica di ammissibilità formale e la valutazione tecnica degli elaborati».

In merito, il sindaco Mario Donadio e il consigliere Geppino Feoli esprimono congiuntamente piena soddisfazione: «Questo finanziamento - affermano – è certamente un passo importante e necessario per la sicurezza della nostra comunità. La digitalizzazione dei programmi di Protezione Civile consentirà una governance più efficiente e tempestiva delle urgenze, garantendo una maggiore tranquillità ai cittadini. Investire nell’ammodernamento costituisce un pilastro fondamentale del nostro agire, per un domani più tranquillo e pronto alle sfide che l’alterazione degli equilibri naturali e il disordine ambientale degli ultimi decenni stanno presentando».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.