3 ore fa:Il rossanese Emanuele Attadia tra i finalisti del Beautiful Bizarre Art Prize 2025
2 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
24 minuti fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
3 ore fa:Trebisacce, Monsignor Savino porterà a Roma la vertenza per la riapertura del distaccamento dei VVF
54 minuti fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
1 ora fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
3 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
1 ora fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
4 ore fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
2 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"

Scienza e comunità, grande successo per l'evento "Dialoghi sulla Salute"

1 minuti di lettura

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Si è tenuto domenica 25 maggio, ad Alessandria del Carretto, un momento straordinario: nella sala convegni gremita l’evento “Dialoghi sulla Salute” ha visto la partecipazione di illustri medici e specialisti provenienti da alcune delle più importanti strutture sanitarie italiane.

«Non semplici conferenze, ma veri e propri dialoghi con la cittadinanza. Un confronto aperto, umano, sincero. L’obiettivo - spiegano nella nota - era ambizioso: avvicinare la medicina alla gente, renderla più comprensibile, accessibile, umana e possiamo dire con orgoglio che è stato pienamente raggiunto. La comunità si è sentita al centro, ascoltata, partecipe. Un evento raro, prezioso, che ha lasciato un segno profondo.  Un evento promosso per offrire un’occasione concreta di dialogo e vicinanza tra cittadini e professionisti della salute. Medici di rilevanza nazionale hanno partecipato per rispondere a domande, chiarire dubbi, offrire brevi consulenze mediche gratuite e condividere informazioni utili su prevenzione, cure e benessere. Un filo diretto tra chi cura e chi ha bisogno di sentirsi ascoltato, informato, guidato. Un’opportunità preziosa e rara per il nostro territorio, aperta a tutti».

«Come amministrazione - hanno sottolineato - ci siamo sempre impegnati per promuovere il benessere della nostra comunità. “Dialoghi sulla Salute” rappresenta un altro seme piantato con cura in un terreno che, seppur a volte difficile, sappiamo poter dare frutti importanti. Le radici di questo seme si faranno strada in profondità, cercando la linfa del sapere, e cresceranno verso il cielo, nella direzione della speranza».

«Un ringraziamento sentito va a Pasquale Brunacci, da sempre vicino alla nostra comunità e punto di riferimento per tanti abitanti di Alessandria del Carretto. In questa occasione ha dimostrato ancora una volta quanto si possa donare in termini di cuore, attenzione e impegno per il bene comune. Grazie di cuore anche a tutti gli illustri professionisti che hanno preso parte all’evento, offrendo con generosità il proprio sapere, la propria esperienza e una profonda umanità. Ringraziamo infine il Dott. Franco Maurella, impeccabile moderatore dell’evento, che ancora una volta ha saputo unire professionalità e profonda vicinanza al nostro paese».

«“Dialoghi sulla Salute” - concludono - non è stato solo un evento. È stato un’esperienza collettiva, un esempio di come la conoscenza, se condivisa con passione e rispetto, possa diventare cura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.