2 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
32 minuti fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
1 ora fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
3 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
2 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
4 ore fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano

Scienza e comunità, grande successo per l'evento "Dialoghi sulla Salute"

1 minuti di lettura

ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Si è tenuto domenica 25 maggio, ad Alessandria del Carretto, un momento straordinario: nella sala convegni gremita l’evento “Dialoghi sulla Salute” ha visto la partecipazione di illustri medici e specialisti provenienti da alcune delle più importanti strutture sanitarie italiane.

«Non semplici conferenze, ma veri e propri dialoghi con la cittadinanza. Un confronto aperto, umano, sincero. L’obiettivo - spiegano nella nota - era ambizioso: avvicinare la medicina alla gente, renderla più comprensibile, accessibile, umana e possiamo dire con orgoglio che è stato pienamente raggiunto. La comunità si è sentita al centro, ascoltata, partecipe. Un evento raro, prezioso, che ha lasciato un segno profondo.  Un evento promosso per offrire un’occasione concreta di dialogo e vicinanza tra cittadini e professionisti della salute. Medici di rilevanza nazionale hanno partecipato per rispondere a domande, chiarire dubbi, offrire brevi consulenze mediche gratuite e condividere informazioni utili su prevenzione, cure e benessere. Un filo diretto tra chi cura e chi ha bisogno di sentirsi ascoltato, informato, guidato. Un’opportunità preziosa e rara per il nostro territorio, aperta a tutti».

«Come amministrazione - hanno sottolineato - ci siamo sempre impegnati per promuovere il benessere della nostra comunità. “Dialoghi sulla Salute” rappresenta un altro seme piantato con cura in un terreno che, seppur a volte difficile, sappiamo poter dare frutti importanti. Le radici di questo seme si faranno strada in profondità, cercando la linfa del sapere, e cresceranno verso il cielo, nella direzione della speranza».

«Un ringraziamento sentito va a Pasquale Brunacci, da sempre vicino alla nostra comunità e punto di riferimento per tanti abitanti di Alessandria del Carretto. In questa occasione ha dimostrato ancora una volta quanto si possa donare in termini di cuore, attenzione e impegno per il bene comune. Grazie di cuore anche a tutti gli illustri professionisti che hanno preso parte all’evento, offrendo con generosità il proprio sapere, la propria esperienza e una profonda umanità. Ringraziamo infine il Dott. Franco Maurella, impeccabile moderatore dell’evento, che ancora una volta ha saputo unire professionalità e profonda vicinanza al nostro paese».

«“Dialoghi sulla Salute” - concludono - non è stato solo un evento. È stato un’esperienza collettiva, un esempio di come la conoscenza, se condivisa con passione e rispetto, possa diventare cura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.