3 ore fa:Trebisacce, Monsignor Savino porterà a Roma la vertenza per la riapertura del distaccamento dei VVF
2 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
1 ora fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
24 minuti fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
3 ore fa:Il rossanese Emanuele Attadia tra i finalisti del Beautiful Bizarre Art Prize 2025
1 ora fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
54 minuti fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
2 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
4 ore fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
3 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate

Trebisacce, tratto "108" ripulito e messo in sicurezza

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sono stati completati i lavori di messa in sicurezza e pulizia dell’area sovrastante il tratto comunemente noto come “108”, restituendo decoro e piena fruibilità a una zona importante del litorale.

Lo si apprende da un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Trebisacce. 

Grazie a una delibera della Giunta Comunale, che ha stanziato fondi propri per un importo di 45.000€, è stato possibile procedere non solo al completamento e all’apertura della strada, ma anche alla messa in sicurezza di Via Sibari e di un tratto della Riviera dei Saraceni.

L’intervento, diretto dall’ing. Pietro Romano, conferma l’impegno dell’Amministrazione nel garantire la sicurezza e la piena valorizzazione delle infrastrutture locali, in un’ottica di tutela del territorio e miglioramento della vivibilità urbana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.