3 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
2 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
59 minuti fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
45 minuti fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
1 ora fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
3 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
15 minuti fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
3 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro

Trebisacce, professionisti medico-sanitari al Polo Liceale Galilei: concluso il ciclo di seminari

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Anche per questa annualità scolastica il PCTO “Formazione propedeutica agli studi dell’area medico-sanitaria” si è avvalso di professionisti che hanno acquisito le competenze basilari per il raggiungimento degli obiettivi accademici e professionali nelle aule del Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce. 

Un significativo contributo alla formazione e all’orientamento degli studenti del triennio è stato offerto dai Dottori: Claudio D’Angelo, cardiologo emodinamista presso il P.O.G. F. Ingrassia dell’ASP di Palermo, Antonio Vitale, medico in formazione specialistica in Oncologia presso il Policlinico Gemelli di Roma, Roberta De Vita, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Clinical Trial Administrator, Maria Partepilo, ingegnere biomedico, Alessandra Napoli, odontoiatra, Berardina Larocca, biologa nutrizionista, Francesco Ramundo, ematologo presso il Policlinico Gemelli di Roma, Chiara Troiano, fisioterapista, Antonella Leone, oculista, Paolo Laviola, medico in formazione specialistica in Pediatria presso l’Università della Magna Graecia di Catanzaro, Oreste Lanza, medico in formazione specialistica in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso la Fondazione Policlinico Campus Biomedico di Roma.

L’interessante ciclo di seminari, che ha coinvolto significativamente gli studenti partecipanti, ha certamente rappresentato un esempio concreto del valore formativo del Polo Liceale Galileo Galilei.

A tutti i giovani professionisti, ex alunni dei Licei di Trebisacce, è stato rivolto un sentito ringraziamento dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Elisabetta D’Elia, e dalle docenti referenti del PCTO “Formazione propedeutica agli studi dell’area medico-sanitaria” Grazia Le Voci e Silvana Catera.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.