4 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
3 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
1 ora fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
22 minuti fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
2 ore fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
52 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari

Trebisacce, professionisti medico-sanitari al Polo Liceale Galilei: concluso il ciclo di seminari

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Anche per questa annualità scolastica il PCTO “Formazione propedeutica agli studi dell’area medico-sanitaria” si è avvalso di professionisti che hanno acquisito le competenze basilari per il raggiungimento degli obiettivi accademici e professionali nelle aule del Polo Liceale “Galileo Galilei” di Trebisacce. 

Un significativo contributo alla formazione e all’orientamento degli studenti del triennio è stato offerto dai Dottori: Claudio D’Angelo, cardiologo emodinamista presso il P.O.G. F. Ingrassia dell’ASP di Palermo, Antonio Vitale, medico in formazione specialistica in Oncologia presso il Policlinico Gemelli di Roma, Roberta De Vita, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Clinical Trial Administrator, Maria Partepilo, ingegnere biomedico, Alessandra Napoli, odontoiatra, Berardina Larocca, biologa nutrizionista, Francesco Ramundo, ematologo presso il Policlinico Gemelli di Roma, Chiara Troiano, fisioterapista, Antonella Leone, oculista, Paolo Laviola, medico in formazione specialistica in Pediatria presso l’Università della Magna Graecia di Catanzaro, Oreste Lanza, medico in formazione specialistica in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso la Fondazione Policlinico Campus Biomedico di Roma.

L’interessante ciclo di seminari, che ha coinvolto significativamente gli studenti partecipanti, ha certamente rappresentato un esempio concreto del valore formativo del Polo Liceale Galileo Galilei.

A tutti i giovani professionisti, ex alunni dei Licei di Trebisacce, è stato rivolto un sentito ringraziamento dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Elisabetta D’Elia, e dalle docenti referenti del PCTO “Formazione propedeutica agli studi dell’area medico-sanitaria” Grazia Le Voci e Silvana Catera.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.