4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
1 ora fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
17 minuti fa:Frascineto: conclusa la campagna di scavi di "Timpone delle fave"
3 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
2 ore fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
4 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
47 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»

L’Associazione Italia nel cuore al fianco dei cittadini di Contrada Coscia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I cittadini della popolosa contrada Coscia di Corigliano, chiedono in maniera corale e pressante la realizzazione della rete fognaria. Lo fanno rivolgendosi alla nostra Associazione “Italia nel Cuore”. 

 «Io - scrive il Presidente Piattello - nella qualità di presidente nella giornata di ieri ho provveduto ad inoltrare al Commissario Straordinario Unico per la depurazione ed il riuso delle acque reflue, una pec con la quale chiedo il finanziamento del progetto. Praticamente accade questo».

Piattello fa un resoconto: «Nell’ottobre del 2023 la Giunta guidata dall’attuale sindaco, Flavio Stasi, approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della rete fognaria in contrada Coscia. Il compito dell’Ente si ferma qui perché, la Regione Calabria in materia di depurazione e acque reflue è stata commissariata, quindi per poter realizzare l’opera è necessario che il progetto venga finanziato dal Commissario. Ecco perché, ieri, ho inviato la richiesta con allegata tutta la documentazione tecnica, via pec, al Commissario che ha sede a Roma, proprio al fine di valutare e finanziare il progetto. Ho spiegato al Commissario come l’opera sia importante per una zona densamente popolata, opera che i cittadini aspettano da anni. Vedremo cosa ci verrà comunicato in merito».

Nonostante ciò il Presidente di Italia nel cuore sottolinea come il Comune ha fatto tutto quello che poteva, interloquendo anche con il Commissario.

«Adesso spetta al Commissario valutare l’opera per poi finanziarla. L’Associazione “Italia nel Cuore” seguirà costantemente l’evoluzione degli eventi e vi terrà informati. Anche in questa circostanza la nostra Associazione, che opera da giugno 2020, ha dato la propria disponibilità a dare voce a tutti quei cittadini che, purtroppo, incontrano difficoltà nel farsi sentire dagli organismi della Pubblica Amministrazione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.