1 ora fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
3 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
4 ore fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
2 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
1 ora fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
8 minuti fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
2 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
53 minuti fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
38 minuti fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
3 ore fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro

L’Associazione Italia nel cuore al fianco dei cittadini di Contrada Coscia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I cittadini della popolosa contrada Coscia di Corigliano, chiedono in maniera corale e pressante la realizzazione della rete fognaria. Lo fanno rivolgendosi alla nostra Associazione “Italia nel Cuore”. 

 «Io - scrive il Presidente Piattello - nella qualità di presidente nella giornata di ieri ho provveduto ad inoltrare al Commissario Straordinario Unico per la depurazione ed il riuso delle acque reflue, una pec con la quale chiedo il finanziamento del progetto. Praticamente accade questo».

Piattello fa un resoconto: «Nell’ottobre del 2023 la Giunta guidata dall’attuale sindaco, Flavio Stasi, approva il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della rete fognaria in contrada Coscia. Il compito dell’Ente si ferma qui perché, la Regione Calabria in materia di depurazione e acque reflue è stata commissariata, quindi per poter realizzare l’opera è necessario che il progetto venga finanziato dal Commissario. Ecco perché, ieri, ho inviato la richiesta con allegata tutta la documentazione tecnica, via pec, al Commissario che ha sede a Roma, proprio al fine di valutare e finanziare il progetto. Ho spiegato al Commissario come l’opera sia importante per una zona densamente popolata, opera che i cittadini aspettano da anni. Vedremo cosa ci verrà comunicato in merito».

Nonostante ciò il Presidente di Italia nel cuore sottolinea come il Comune ha fatto tutto quello che poteva, interloquendo anche con il Commissario.

«Adesso spetta al Commissario valutare l’opera per poi finanziarla. L’Associazione “Italia nel Cuore” seguirà costantemente l’evoluzione degli eventi e vi terrà informati. Anche in questa circostanza la nostra Associazione, che opera da giugno 2020, ha dato la propria disponibilità a dare voce a tutti quei cittadini che, purtroppo, incontrano difficoltà nel farsi sentire dagli organismi della Pubblica Amministrazione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.