15 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
14 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
15 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
13 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
2 ore fa:Aspettando il Vinitaly, Barbieri torna protagonista su Camper
30 minuti fa:Successo per la serata evento della Bandiera Blu a Cariati
16 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
15 minuti fa:Maxi sequestro della Finanza: svelata mega frode fiscale da 16 milioni di Euro | VIDEO
1 ora fa:Al via il corso di formazione del progetto “Chiese Aperte – Edizione Giubileo”
14 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?

L'artista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà un murale per la "Cittadella dei ragazzi" di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il famoso muralista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà, tra il 23 ed il 29 maggio prossimi, un murale su una delle facciate esterne della "Cittadella dei bambini e dei ragazzi" di Rossano Scalo che dà su Via Bruno Buozzi. L'opera artistica verrà realizzata per il Comune di Corigliano-Rossano con la collaborazione fattiva di alcune classi del Liceo artistico cittadino.  Si tratta di un'opera artistica che oltre al valore qualitativo molto importante, avrà anche dimensioni notevoli, circa 10x8 metri.

Il murale del creativo cileno Carrasco si inserisce nell'operazione di rilancio e definitiva apertura della "Cittadella dei bambini e dei ragazzi" che verrà inaugurata il prossimo 21 giugno e che, in qualità di futuro ulteriore hub culturale della Città, vedrà al suo interno la presenza di un teatro, di una biblioteca che sarà dedicata interamente al fumetto ed alcune tematiche dedicate all'arte ed alla musica.

Le operazioni di tracciatura del murale inizieranno giovedì 23 maggio, mentre nelle giornate del 26 e 27 maggio si procederà alla realizzazione vera e propria dell'opera artistica, che verrà inaugurata il prossimo 29 maggio alle ore 10:00.  Sempre giovedì 29 maggio, ma alle 17:30 presso la biblioteca "Francesco Pometti" di Corigliano, verrà presentato il libro dell'autore cileno "Cile Italia sola andata. Storia di un esule cileno" edito fa FuoriAsse edizioni. 

L'artista sudamericano, di fama internazionale, vive e lavora in Italia dal 1974, anno in cui è arrivato dal suo Paese come rifugiato politico. Grafico, muralista, creatore e fondatore di uno dei primi gruppi muralisti in Cile, Carrasco vive e lavora in Italia dal 1974, anno in cui è arrivato dal suo Paese come rifugiato politico, dopo l'avvento della dittatura di Augusto Pinochet. In Italia ed in Europa ha dipinto centinaia di murales nelle piazze, sui muri delle città, nei teatri, nelle scuole e nelle palestre di grandi e piccoli paesi.

«Siamo fieri di accogliere nella nostra Città – dice l'Assessore alla Cultura, Giovanni Pistoia – un'opera del grande artista cileno Carrasco. E siamo ben lieti che alla realizzazione del murale parteciperanno anche gli studenti del Liceo artistico della città».

«L'arte è uno strumento che non conosce confini – dichiara il Sindaco, Flavio Stasi – un mezzo per lanciare messaggi universali e anche per rendere più bello un luogo, dandogli ancora più significato. Questo murale di un artista internazionale è un dono per i nostri bambini che speriamo frequenteranno in tanti la cittadella».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.