1 ora fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
1 ora fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
24 minuti fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
3 ore fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
47 minuti fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
3 ore fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
2 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
2 ore fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
4 ore fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili

Inglese per i più piccoli, a Co-Ro apre la prima scuola dell’infanzia bilingue della Calabria

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano si conferma polo in espansione anche nel settore dell’educazione d’eccellenza. A partire dal 1° settembre 2025 sarà operativa la prima scuola dell’infanzia bilingue della Calabria: nasce Pingu’s English School Rossano, un progetto che segna un punto di svolta per il panorama formativo regionale.

L’iniziativa porta la firma dell’ingegnere Giovanni Galluzzo, giovane imprenditore calabrese che ha scelto di investire nel territorio con una visione educativa moderna, strutturata e orientata al futuro.

Classe 1986, laurea magistrale in Ingegneria Gestionale con specializzazione in processi industriali, Giovanni Galluzzo ha costruito la sua carriera come consulente Lean Manufacturing e docente di World Class Manufacturing per il top management. L’idea di Pingu’s English è nata osservando la nipotina, capace a tre anni di comunicare fluentemente in inglese: «Quella naturale dimestichezza mi ha convinto che un modello di immersione precoce potesse trasformare l’esperienza educativa nella nostra città», spiega Galluzzo.

Il cuore della proposta è un percorso didattico internazionale, dedicato a bambini tra i 3 e i 6 anni, basato su metodi pedagogici certificati: Montessori, Reggio Emilia, Swedish Forest Schools e le EYFS (Early Years Foundation Stage) britanniche. L’inglese è la lingua veicolare: un approccio che consente ai bambini di apprendere in modo naturale e continuo, allineandosi agli standard internazionali e preparando i cittadini di domani fin dalla tenera età.

«Credo fermamente che l’educazione linguistica precoce sia una delle leve più efficaci per aprire ai giovani e fornire loro nuove opportunità – dichiara Galluzzo –. Con questo progetto desidero portare nella mia terra una proposta formativa di alta qualità, capace di generare curiosità, fiducia e competenze trasversali nei bambini. È un investimento concreto sul futuro della nostra comunità».

La sede di via dei Normanni 250 A è stata concepita come un ambiente educativo sicuro, stimolante e sostenibile. Cinque aule luminose—tre dedicate all’asilo e due ai corsi pomeridiani—offrono un ambiente stimolante, mentre le aree comuni e lo spazio esterno diventano palestre naturali per attività sensoriali e “natura-aula”. Le lezioni, condotte in inglese da insegnanti madrelingua, spaziano dal coding alla musica, dall’arte al racconto di storie, consolidando lessico e pronuncia in modo spontaneo. A completare il quadro, pur non avendo una cucina interna, la scuola si avvale del servizio catering esterno “L’Angolo delle Bontà”, che consegna quotidianamente pasti bilanciati e studiati appositamente da nutrizionisti. Gli ambienti, privi di barriere architettoniche e conformi alle normative di sicurezza, garantiscono serenità a genitori e bambini

Per far conoscere nel dettaglio l’offerta didattica, dal 30 maggio al 5 giugno 2025 Pingu’s English School Rossano apre le porte per un’Open Week gratuita.

In questa settimana, le famiglie potranno: visitare la struttura e scoprire i cinque ambienti dedicati; approfondire il metodo con il Centre Manager; procedere direttamente con l’iscrizione.
Questa apertura rappresenta un risultato di grande rilievo per la città di Corigliano Rossano: un segnale concreto di crescita culturale, attrattività territoriale e prestigio istituzionale. Un modello educativo capace di coniugare radici locali e orizzonti globali.

Contatti per Open Week e iscrizioni: 344 680 4381 ; rossano@pingusenglish.it

 

Canali social:

IG: https://www.instagram.com/pingusenglish.rossano/

FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=61573042334603

Web: https://www.pingusenglish.it/asili-bilingue/rossano/
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.