2 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
4 ore fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari
4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
1 ora fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
18 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
48 minuti fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
3 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso

Digitalizzazione: a Caloveto oltre 10 mila euro per i piani di Protezione Civile

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Vista anche l'opportunità offerta dai tanti fondi messi a disposizione del PNRR, una delle sfide e delle strade che i piccoli comuni devono percorrere è quella della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Che può essere utile a colmare i tre profondi gap dei comuni periferici: l'efficienza della macchina burocratica, la partecipazione e la democrazia. Con una macchina comunale che funziona, si garantisce trasparenza su tutti i passaggi di gestione, sia politici che amministrativi. E questo è un obiettivo imprescindibile per ogni buon amministratore».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che nei giorni scorsi, insieme all’assessore Giovanni Fontana ed ai consiglieri Giuseppe Sapia e Alessio Caruso, ha partecipato a Lamezia Terme all’evento promosso da ASMENET Calabria per celebrare i 20 anni di impegno della Società nel rendere i Comuni più digitali.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che il Comune ha ottenuto dalla Regione Calabria un finanziamento di 10 mila e 200 euro per la digitalizzazione dei Piani di protezione civile comunali e l’acquisto di cartellonistica. Si tratta di fondi inseriti nel Piano di Azione relativo agli interventi per il potenziamento e l’adeguamento logistico e tecnologico del Sistema regionale della Protezione Civile.

Mazza ribadisce l'importanza per gli amministratori locali di partecipare ad iniziative come quelle proposte da Asmenet Calabria, il più grande Centro Servizi in Italia con 326 Enti associati. 

«Questi momenti di aggiornamento – sottolinea - sono cruciali per rimanere al passo con l'innovazione e sfruttare al meglio le opportunità offerte, come i servizi in Cloud, il Portale dei servizi e l'Identità Digitale predisposti da Asmenet nell'ambito delle misure PNRR».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.