15 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
15 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
14 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
37 minuti fa:Lega Calabria, convocato il direttivo regionale per definire le liste elettorali
15 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
1 ora fa:L'appello della Uil ai candidati: «Gli anziani siano al centro dell’agenda politica regionale»
2 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio
16 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
7 minuti fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
15 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud

Digitalizzazione: a Caloveto oltre 10 mila euro per i piani di Protezione Civile

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Vista anche l'opportunità offerta dai tanti fondi messi a disposizione del PNRR, una delle sfide e delle strade che i piccoli comuni devono percorrere è quella della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Che può essere utile a colmare i tre profondi gap dei comuni periferici: l'efficienza della macchina burocratica, la partecipazione e la democrazia. Con una macchina comunale che funziona, si garantisce trasparenza su tutti i passaggi di gestione, sia politici che amministrativi. E questo è un obiettivo imprescindibile per ogni buon amministratore».

È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza che nei giorni scorsi, insieme all’assessore Giovanni Fontana ed ai consiglieri Giuseppe Sapia e Alessio Caruso, ha partecipato a Lamezia Terme all’evento promosso da ASMENET Calabria per celebrare i 20 anni di impegno della Società nel rendere i Comuni più digitali.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per informare che il Comune ha ottenuto dalla Regione Calabria un finanziamento di 10 mila e 200 euro per la digitalizzazione dei Piani di protezione civile comunali e l’acquisto di cartellonistica. Si tratta di fondi inseriti nel Piano di Azione relativo agli interventi per il potenziamento e l’adeguamento logistico e tecnologico del Sistema regionale della Protezione Civile.

Mazza ribadisce l'importanza per gli amministratori locali di partecipare ad iniziative come quelle proposte da Asmenet Calabria, il più grande Centro Servizi in Italia con 326 Enti associati. 

«Questi momenti di aggiornamento – sottolinea - sono cruciali per rimanere al passo con l'innovazione e sfruttare al meglio le opportunità offerte, come i servizi in Cloud, il Portale dei servizi e l'Identità Digitale predisposti da Asmenet nell'ambito delle misure PNRR».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.