15 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
15 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
15 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
1 ora fa:L'appello della Uil ai candidati: «Gli anziani siano al centro dell’agenda politica regionale»
14 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
6 minuti fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
36 minuti fa:Lega Calabria, convocato il direttivo regionale per definire le liste elettorali
2 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio
15 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
16 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»

Addio a Mario Primicerio, anche Cassano Jonio piange il "Sindaco della Pace"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Il mondo politico e culturale italiano si unisce nel cordoglio per la scomparsa di Mario Primicerio, già stimato Sindaco di Firenze e per lunghi anni presidente della Fondazione "Giorgio La Pira". La notizia della sua dipartita ha generato un'onda di commozione che dalla Toscana si è estesa fino alla Calabria, dove il Centro Studi "Giorgio La Pira" di Cassano Jonio ha espresso il suo profondo dolore e la vicinanza alla famiglia.

Primicerio è stato una figura emblematica per la città di Firenze, guidandola con una visione incentrata sull'inclusione, la solidarietà e la cultura della pace in un'epoca di crescenti tensioni globali. La sua eredità è indissolubilmente legata al magistero di Giorgio La Pira, di cui fu allievo, stretto collaboratore e fedele interprete. Un legame profondo che lo vide al fianco del "sindaco santo" nel celebre viaggio in Vietnam per incontrare il presidente Ho Chi Minh, un'iniziativa storica volta a ristabilire la pace e porre fine a un conflitto devastante.

Negli ultimi anni, Mario Primicerio aveva dedicato le sue energie alla presidenza della Fondazione La Pira, proseguendo con instancabile impegno la promozione del dialogo interculturale e della cooperazione tra i popoli, valori fondanti del pensiero lapiriano.

Francesco Garofalo, del Centro Studi "Giorgio La Pira" di Cassano All'Ionio, ha ricordato con affetto e stima l'amico scomparso: "A Mario Primicerio mi legava una profonda amicizia e di stima reciproca. Il Centro Studi 'Giorgio La Pira' di Cassano All'Ionio si stringe alla sua famiglia e a quanti hanno condiviso con lui tanti momenti. Rimane il ricordo del suo stile, la sua pacatezza, il sorriso rassicurante, il pensiero brillante e appassionato e le tante conversazioni nelle quali parlavamo di La Pira e di tanti argomenti dettati dall'attualità".

La scomparsa di Mario Primicerio lascia un vuoto incolmabile, ma il suo impegno per la pace, la giustizia sociale e il dialogo tra le culture continuerà a essere un faro e un'ispirazione per le generazioni future. Firenze e l'Italia intera perdono un uomo di grande spessore umano e intellettuale, un vero "Sindaco della Pace" che ha saputo tradurre in azione i principi più alti della convivenza civile e della solidarietà internazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.