2 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
54 minuti fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
24 minuti fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
2 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
1 ora fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
3 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
3 ore fa:Il rossanese Emanuele Attadia tra i finalisti del Beautiful Bizarre Art Prize 2025
3 ore fa:Trebisacce, Monsignor Savino porterà a Roma la vertenza per la riapertura del distaccamento dei VVF
4 ore fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
1 ora fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"

A Roseto Capo Spulico partenza della 3^ tappa de “La Storia in Bici - La Corsa dei Tre Mari”

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULUICO - Questa mattina, nella suggestiva cornice dell'Antico Granaio, sul lungomare degli Achei, il Comune di Roseto Capo Spulico ha ospitato la partenza della terza tappa de “La Storia in Bici - La Corsa dei Tre Mari”, un progetto di grande valore che unisce sport, sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale organizzato dall'Associazione “La Storia in Bici”.

«L’Amministrazione Comunale di Roseto Capo Spulico - si legge nella nota - e il delegato allo Sport, Mario Infantino, ringraziano sentitamente l'organizzazione della “Corsa dei Tre Mari” per aver scelto Roseto Capo Spulico come tappa di questo importante percorso».

«Le Forze dell'Ordine intervenute, nella persona del Comandante della Polizia Stradale di Trebisacce, Ispettore Carmine Nadile e dei suoi uomini per il prezioso supporto logistico e per la presenza all’evento stesso, il Luogotenente Marco Carafa, Comandante della locale Stazione dell’Arma dei Carabinieri e la Polizia Municipale di Roseto Capo Spulico. Il Dirigente Scolastico, Dott. Scibilia, per aver consentito la presenza e la partecipazione attiva degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Roseto Capo Spulico, rendendo l'evento ancora più significativo per la nostra comunità».

«Ancora una volta Roseto - si legge in conclusione - conferma la sua volontà al sostegno di iniziative che sappiano promuovere lo sport coniugando salute e benessere, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.