3 ore fa:Scontro sul "Dopo di Noi". L'assessore Grillo replica ad Anffas e difende il Tavolo sulla Disabilità
3 ore fa:Tavernise (M5S) su fondi coesione Ue: «Meloni e Occhiuto complici del furto di futuro al sud»
2 ore fa:Unical amplia l'offerta formativa: approvati i nuovi corsi di Fisioterapia e Scienze e tecniche psicologiche
1 ora fa:Tarsia si prepara al "Palio dei Borghi Normanni - Sagra dei Piatti Tipici Tarsiani e Calabresi"
10 minuti fa:Articolo Ventuno torna sulla questione di Casa Serena : «Difendiamo e rilanciamo la struttura»
4 ore fa:Cresce l'attesa per l'evento con Tridico, Gratteri e Gomez a Corigliano-Rossano
40 minuti fa:Piano City Co-Ro, aperte le candidature per l'edizione 2025
2 ore fa:Non solo degrado: "Le Aquile" plaudono al lavoro di pulizia svolto a Piana Caruso
4 ore fa:Anche Il Ministro Lollobrigida al Vinitaly nel Parco Archeologico di Sybaris
1 ora fa:Poste Italiane, tre annulli filatelici e una cartolina per la 2^ edizione del “Vinitaly and the City” di Sibari

A Roseto Capo Spulico partenza della 3^ tappa de “La Storia in Bici - La Corsa dei Tre Mari”

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULUICO - Questa mattina, nella suggestiva cornice dell'Antico Granaio, sul lungomare degli Achei, il Comune di Roseto Capo Spulico ha ospitato la partenza della terza tappa de “La Storia in Bici - La Corsa dei Tre Mari”, un progetto di grande valore che unisce sport, sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del patrimonio culturale organizzato dall'Associazione “La Storia in Bici”.

«L’Amministrazione Comunale di Roseto Capo Spulico - si legge nella nota - e il delegato allo Sport, Mario Infantino, ringraziano sentitamente l'organizzazione della “Corsa dei Tre Mari” per aver scelto Roseto Capo Spulico come tappa di questo importante percorso».

«Le Forze dell'Ordine intervenute, nella persona del Comandante della Polizia Stradale di Trebisacce, Ispettore Carmine Nadile e dei suoi uomini per il prezioso supporto logistico e per la presenza all’evento stesso, il Luogotenente Marco Carafa, Comandante della locale Stazione dell’Arma dei Carabinieri e la Polizia Municipale di Roseto Capo Spulico. Il Dirigente Scolastico, Dott. Scibilia, per aver consentito la presenza e la partecipazione attiva degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Roseto Capo Spulico, rendendo l'evento ancora più significativo per la nostra comunità».

«Ancora una volta Roseto - si legge in conclusione - conferma la sua volontà al sostegno di iniziative che sappiano promuovere lo sport coniugando salute e benessere, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.