4 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
4 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
3 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
1 ora fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
1 ora fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
2 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
2 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
3 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
Adesso:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
30 minuti fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

Randagismo a Co-Ro, cittadino denuncia: «Situazione allarmante»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra denuncia di randagismo, sempre a Corigliano-Rossano. Questa volta è un cittadino che segnala una situazione preoccupante nell'area urbana di Corigliano. «È diventata ormai insostenibile - dice - la vivibilità nel popoloso quartiere Madonna della Catena (ai più noto come "Gallo d'Oro"), nell'area urbana di Corigliano. Condizioni insopportabili che impediscono a tutti noi residenti finanche di poter dormire tranquillamente nelle ore notturne, a causa dell'emergenza randagismo che ha raggiunto proporzioni allarmanti, fonte di legittima preoccupazione e timori per la pubblica incolumità». 

«Per tutto ciò - spiega più avanti - noi residenti del rione abbiamo dato vita ad una raccolta firme per chiedere ufficialmente l'intervento delle preposte autorità, ossia della Regione Calabria, affinché l'Azienda Sanitaria Provinciale possa agire di conseguenza per arginare il fenomeno. Ci appelliamo al neo Commissario alla Sanità della Regione Calabria, ma soprattutto al Dirigente del Dipartimento Salute e Welfare della Regione, Tommaso Calabrò, e alla Presidente della Commissione Sanità della Regione, Pasqualina Straface, affinché si adoperino concretamente per far sì che la Regione Calabria metta a disposizione dell'Asp tutto ciò che oggi manca, ossia aumento del numero dei veterinari e delle attrezzature necessarie per procedere alle sterilizzazioni».

«Siamo infatti consapevoli che l'Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano si è attivata già da tempo per tutto ciò che è di sua competenza, ma allo stato attuale il problema resta immutato in quanto l'Asp non ha ancora ricevuto nulla di tutto ciò da parte della Regione.
Siamo stanchi di questa situazione che ci priva della serenità per tutti noi e le nostre famiglie. Chiediamo, pertanto, a quanti hanno ruoli di responsabilità a livello regionale di agire finalmente con i fatti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.