4 ore fa:A Castrovillari tornano gli eventi di "Civita Nova Radicarsi"
4 ore fa:Incendio a Mormanno: brucia il crinale del Montecerviero
5 ore fa:Monte di Cassano assediato dai randagi: branchi sempre più numerosi
2 ore fa:Stasera al Frederick on the beach arrivano i Gemelli Diversi
1 ora fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
4 minuti fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
1 ora fa:«La giustizia sociale e i bisogni della popolazione, unici fari a guidare il nostro impegno politico»
34 minuti fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
3 ore fa:L'idea dell'Albergo Diffuso di Kihlgren rimbalza sul Sole24Ore
3 ore fa:Ferragosto da overbooking: Sibaritide tutta esaurita, spiagge e hotel al top

Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo

1 minuti di lettura

PALUDI - Ieri, 13 agosto, a Paludi in piazza Benedetto Croce si è svolta l'Assemblea pubblica indetta dal Consigliere comunale Giuseppe Cortese del gruppo "L'Alternativa per Paludi", ad un anno di legislatura Baldino. «Un incontro fortemente voluto dal Consigliere - si legge nella nota stampa - e che, di primo acchito, potrebbe lasciar discutere sui tempi discordanti con il clima dei festeggiamenti che aleggia la settimana di Ferragosto. In realtà, si tratta di una precisa scelta politica del gruppo di opposizione, maturata dall'intento di garantire la libera e trasparente informazione, il confronto e l'ascolto non solo per i cittadini paludesi che dimorano stabilmente nel paese, ma anche per i numerosissimi residenti all'estero che popolano il borgo prevalentemente proprio nella seconda decade di agosto».

«In una piazza gremita di gente, come poche volte si ha la fortuna di vedere, il Consigliere ha sviscerato alcune delle problematiche più "calde" che affliggono la cittadina. Del resto, l'iniziativa accoglieva le istanze di quanti, in queste settimane, si sono prodigati, attraverso una raccolta firme, per ricevere risposte chiare e trasparenti da parte dell'amministrazione comunale. Con perizia di dati e di informazioni emerse da un'analisi attenta della documentazione, da una lettura della gestione della cosa pubblica dettata da maturata esperienza e passione, Cortese ha messo in luce la cattiva gestione comunale inerente le spese di bilancio, prima fra tutte quella dei rifiuti che grava pesantemente sulle bollette dei paludesi».
 
«Tante, innovative e attuali le soluzioni avanzate dal Consigliere che, come ha sempre fatto nel corso degli anni, ha insistito sulla necessità della valorizzazione ,e quindi sulla monetizzazione delle risorse del territorio, in primis del patrimonio archeologico di Castiglione di Paludi e del patrimonio boschivo».

«In un clima di confronto, proteso alla ricerca di soluzioni condivise, sul palco anche l'intervento dell'ex candidato a sindaco Onofrio Sommario e soprattutto dei cittadini presenti in piazza. Disattesa, invece, la partecipazione del Sindaco Baldino e dei consiglieri della maggioranza, che la comunità avrebbe largamente udito».

«Ieri comunque Paludi ha vissuto una pagina degna della sua storia nel panorama della Magna Grecia, quando nell'agorà si svolgeva l'assemblea pubblica per discutere e prendere decisioni politiche nel bene della polis. Dunque ciò che si è svolta, non è stata la manifestazione di un singolo, espressione di un ardire non sempre compreso, ma l'espressione della demo-crazia), il coraggio di una comunità che vive e non si rassegna, che crede in un possibile cambiamento e rinascita della polis a cui appartiene» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.