1 ora fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
24 minuti fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
2 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
3 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
54 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
20 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco

A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Portare fiori al cimitero è un gesto simbolico molto diffuso, che esprime affetto, ricordo e rispetto per i defunti. È un modo per onorare la memoria di chi non c'è più e per mantenere vivo il legame con loro. Se manca l'acqua i fiori appassiscono prima e con le temperature di questi giorni si inaridiscono in poche ore. 

Con la dovuta discrezione, vogliamo sollevare un problema concreto che ci è stato riportato da numerosi cittadini, corredato anche da fotografie. Nel cimitero dell’area urbana di Corigliano, infatti, molti rubinetti risultano a secco. Diverse persone, soprattutto anziane, raccontano di essere costrette a percorrere centinaia di metri per trovare un punto acqua funzionante.

Non si tratta di un episodio isolato: il problema, infatti, è stato segnalato più volte nel tempo, ma a quanto pare la situazione non è ancora stata risolta.

Siamo consapevoli della grave carenza idrica che interessa l’intera città, ma riteniamo che un luogo come il cimitero – frequentato quotidianamente da chi si prende cura delle tombe dei propri cari – meriterebbe un’attenzione particolare e un servizio costante.

Ci auguriamo che questa segnalazione possa essere finalmente presa in considerazione e che si possa intervenire al più presto per ripristinare un servizio essenziale per tutti. Perché la memoria dei nostri cari merita rispetto… e un po’ d’acqua non dovrebbe mai mancare.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.