3 ore fa:«La giustizia sociale e i bisogni della popolazione, unici fari a guidare il nostro impegno politico»
59 minuti fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
3 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
4 ore fa:Stasera al Frederick on the beach arrivano i Gemelli Diversi
1 ora fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
5 ore fa:L'idea dell'Albergo Diffuso di Kihlgren rimbalza sul Sole24Ore
1 ora fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo
2 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
Adesso:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
30 minuti fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite

A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Portare fiori al cimitero è un gesto simbolico molto diffuso, che esprime affetto, ricordo e rispetto per i defunti. È un modo per onorare la memoria di chi non c'è più e per mantenere vivo il legame con loro. Se manca l'acqua i fiori appassiscono prima e con le temperature di questi giorni si inaridiscono in poche ore. 

Con la dovuta discrezione, vogliamo sollevare un problema concreto che ci è stato riportato da numerosi cittadini, corredato anche da fotografie. Nel cimitero dell’area urbana di Corigliano, infatti, molti rubinetti risultano a secco. Diverse persone, soprattutto anziane, raccontano di essere costrette a percorrere centinaia di metri per trovare un punto acqua funzionante.

Non si tratta di un episodio isolato: il problema, infatti, è stato segnalato più volte nel tempo, ma a quanto pare la situazione non è ancora stata risolta.

Siamo consapevoli della grave carenza idrica che interessa l’intera città, ma riteniamo che un luogo come il cimitero – frequentato quotidianamente da chi si prende cura delle tombe dei propri cari – meriterebbe un’attenzione particolare e un servizio costante.

Ci auguriamo che questa segnalazione possa essere finalmente presa in considerazione e che si possa intervenire al più presto per ripristinare un servizio essenziale per tutti. Perché la memoria dei nostri cari merita rispetto… e un po’ d’acqua non dovrebbe mai mancare.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.