14 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
2 ore fa:Grande partecipazione alle presentazioni di Imbrogno e Felice alla Fabbrica Amarelli
35 minuti fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
16 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
16 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
15 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
14 ore fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
15 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
5 minuti fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
1 ora fa:Lettera di Ferragosto di un gruppo di intellettuali ai conterranei calabresi

Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Attimi di paura nella notte appena trascorsa in località Seggio, lungo la strada comunale che collega alla Statale 106. Intorno alle 3, per cause ancora in corso di accertamento, un SUV Renault Captur con a bordo due giovani si è improvvisamente ribaltato.

L’impatto, avvenuto in un tratto poco illuminato, ha reso necessario il tempestivo intervento dei sanitari del Suem 118, che hanno soccorso i due ragazzi, trasferendoli al pronto soccorso dell’ospedale “Giannettasio” di Corigliano-Rossano. Fortunatamente, le loro condizioni non sono risultate critiche al momento dei soccorsi.

Sul posto anche le Forze dell’Ordine, impegnate nei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Al vaglio anche le condizioni dell’asfalto e possibili altre concause che possano aver portato alla perdita di controllo dell’auto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.