34 minuti fa:Monte di Cassano assediato dai randagi: branchi sempre più numerosi
1 ora fa:La contrada San Sebastiano vince il "Palio cu i ciucci" di Laino Borgo
16 ore fa:Strade dissestate sul Viadotto Saraceno: si attendono i lavori di messa in sicurezza | FOTO
17 ore fa:Incidente tra due auto sull'A2 a Tarsia: feriti
2 ore fa:Da Terravecchia l'inno al Mid della Podolica che fa bene al cuore
4 ore fa:Frascineto punta sulla mobilità sostenibile col noleggio di biciclette con pedalata assistita
4 minuti fa:Incendio a Mormanno: brucia il crinale del Montecerviero
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Saracena celebra la sua montagna con il Ferragosto tra le vette e i boschi millenari
1 ora fa:Il Movimento Co-Ro Domani ricorda Antonio Cassano

Incendio a Mormanno: brucia il crinale del Montecerviero

1 minuti di lettura

MORMANNO - La Calabria continua a bruciare. Nel tardo pomeriggio di ieri un incendio, probabilmente di origine non dolosa, ha interessato l’intero crinale di Montecerviero a Mormanno, propagandosi rapidamente in un’area impervia e difficile da raggiungere, soprattutto nelle ore notturne.

«Questa mattina sul campo - ha fatto sapere il sindaco Pappaterra - sono operative due squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e una squadra dei Carabinieri Forestali della Stazione di Mormanno. Nonostante il pre-allerta di ieri per l’intervento aereo, la Sala Operativa di Germaneto ha potuto impegnare il Canadair solo dalle 08:00, a causa di altre emergenze nella nostra Regione. Al momento il velivolo è operativo sul fronte per il contenimento delle fiamme». 

«Rinnovo il mio ringraziamento al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Roberto Fasano, al Comandante della Stazione dei Carabinieri Forestali di Mormanno Gianfranco Turco e a tutte le donne e gli uomini impegnati nelle operazioni, per la professionalità e la dedizione con cui proteggono il nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.