12 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
9 minuti fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
10 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
11 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
11 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
14 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
12 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
13 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
14 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
13 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"

Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Siulp di Cosenza esprime preoccupazione per l’allarmante e cronica carenza di personale presso la Sezione della Polizia Stradale di Cosenza; una situazione ormai insostenibile che mette seriamente a rischio l’efficacia dei servizi di vigilanza, controllo e sicurezza stradale sulle tratte di stretta competenza, ma anche in tutta la provincia.

Rispetto ad una pianta organica che prevede cinquantuno unità, attualmente sono soltanto trenta gli operatori effettivamente in servizio, tra l'altro con un’età media elevata. Tale deficit di organico non consente, di fatto, l’organizzazione e l’invio regolare di pattuglie sul territorio, con evidenti ricadute sulla tutela dell’utenza e la prontezza dei soccorsi, nonché sul contrasto ai reati e alle violazioni al codice della strada.

Nonostante l’abnegazione e l’elevato spirito di servizio del personale, infatti, la stessa dirigenza è costretta ad impiegare buona parte delle risorse umane in ufficio, con mansioni burocratiche e organizzative.

La Sezione, infatti, deve farsi carico non solo delle attività ordinarie, ma anche del coordinamento e della gestione dei quattro Distaccamenti territoriali di Trebisacce, Corigliano-Rossano, Scalea e Paola (anche questi gravati da carenze croniche di operatori) e delle Sottosezioni Autostradali di Cosenza Nord - Rende e Frascineto).

Un territorio di competenza, quindi, vastissimo e tra i più complessi della Calabria e del Paese. A fronte di ciò, Siulp Cosenza chiede con urgenza un immediato intervento del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, affinché si provveda al ripianamento (anche graduale, comprendendo le molteplici ed analoghe esigenze territoriali) delle piante organiche della Polizia Stradale della provincia di Cosenza, per consentire i servizi fondamentali per la collettività e ridare il giusto risalto operativo e di immagine alla specialità.

Siulp Cosenza, sempre pronto al confronto costruttivo con le Autorità competenti, continuerà a vigilare ed a segnalare ogni criticità, affinché si tutelino i diritti dei lavoratori e la sicurezza dei cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.