10 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
12 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
13 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
11 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
11 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
12 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
10 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
10 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
8 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
9 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro

Al via al il primo corso base per istruttore di vela organizzato dalla Lega navale di Crotone

1 minuti di lettura

CROTONE - Sono 24, ed arrivano da tutta la Calabria settentrionale, gli ammessi al primo Corso base per istruttore di vela organizzato dalla Lega navale di Crotone quale Centro di formazione territoriale (CFT).

Provengono dalle Sezioni e Delegazioni Lni di Cariati, Crotone, Le Castella, Laghi di Sibari, Mirto Crosia, Praia a Mare e Corigliano-Rossano. Nei giorni scorsi hanno preso parte ad una selezione basata su prove teoriche e pratiche, propedeutica all'ammissione al Corso che partirà nei prossimi giorni.

Il Corso consiste in 80 ore di lezioni ed attività teorico-pratiche che saranno tenute dal delegato regionale Giacinto Bagetta, dal coordinatore del Centro di formazione territoriale Gianni Liotti (che è anche presidente della Lni di Crotone) e dall'istruttore esperto velista della Lni Massimo Racco. Al termine i partecipanti riceveranno il brevetto di Istruttore di vela della Lega navale italiana.

Il Corso è il primo passo nel percorso avviato dalla Lega navale di Crotone dopo il prestigioso riconoscimento ottenuto quale Centro di formazione territoriale. Un riconoscimento che apre la strada a numerose attività future, che la Lni potrà realizzare in autonomia (con l'impiego di professionalità interne alla Sezione) oppure in collaborazione con altri enti o istituzioni.

Grande soddisfazione è stata espressa dal delegato regionale Bagetta e dal presidente Liotti, che assieme all'istruttore Massimo Racco hanno dato appuntamento per i prossimi giorni agli aspiranti istruttori per l'inizio delle attività previste dal corso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.