11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Senato Accademico Unical, Parise nominato membro della Commissione Didattica e Senatore Europeo per il progetto EUpeace

1 minuti di lettura

RENDE - Nella giornata di martedì 18 marzo, si è riunito il Senato Accademico dell’Università della Calabria. 

La seduta - si legge nella nota stampa - si è rivelata un’importante occasione per affrontare temi molti importanti per il nostro Ateneo.

Ad avvalorare la riunione, inoltre, sono state le due prestigiose nomine ricevute dal Senatore Mariano Parise, che evidenziano l’impegno e la costanza dello stesso a servizio della comunità accademica.

In particolare, il Senatore Parise è stato nominato membro della Commissione Didattica, organo fondamentale per la gestione e il miglioramento dell’offerta formativa dell’Ateneo. La Commissione si occupa della pianificazione dei corsi di studio, dei master e della formazione avanzata, oltre alla definizione e aggiornamento dei relativi regolamenti. Tale organo, inoltre, coordina convenzioni e progetti in ambito didattico, gestisce i bandi di ammissione per gli studenti, sovrintende all’organizzazione complessiva della didattica e monitora la qualità della formazione, stabilendo criteri specifici per assicurare elevati standard accademici.

Contestualmente, Parise ha ricevuto la nomina di Senatore Europeo nell’ambito del progetto EUpeace, importante organizzazione che opera a livello europeo per la promozione della pace, del dialogo interculturale e della cooperazione tra i popoli. Questo incarico valorizza il suo impegno alla costruzione di un’Europa più unita e solidale, attraverso l’educazione e la diplomazia culturale.

Mariano Parise ha espresso gratitudine per i prestigiosi incarichi ricevuti, dichiarando: «Sono onorato di poter contribuire, sia in ambito accademico che europeo, a iniziative che puntano a migliorare la formazione e a costruire ponti tra culture e nazioni. L’educazione e la cooperazione sono strumenti fondamentali per il progresso della società. È per me un onore ricevere questo incarico. Ringrazio tutte le componenti della lista NOVA per la fiducia accordatami, e in particolare sono profondamente grato alle associazioni RDU e Leonardo per avermi dato la possibilità di rappresentare gli interessi degli studenti in questi organi così importanti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.