9 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
7 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
9 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
6 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
8 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
5 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
8 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
5 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
10 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
7 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Grande partecipazione al convegno "Festa della Donna: riflessione e condivisione contro ogni forma di violenza e discriminazione"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Numerosi cittadini hanno partecipato ad una iniziativa svoltasi ieri pomeriggio a Schiavonea. L'Associazione "Unione è Forza", presieduta da Giovanni Battista Dima, ha difatti organizzato anche quest'anno, nella ricorrenza dell'8 Marzo, il convegno sul tema: "Festa della Donna: riflessione e condivisione contro ogni forma di violenza e discriminazione". 

Ha introdotto e coordinato i lavori il giornalista Fabio Pistoia. Sono intervenuti: Tenente Colonnello Marco Gianluca Filippi, Comandante Reparto Territoriale Carabinieri Corigliano-Rossano; il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Corigliano-Rossano, prof. Giovanni Pistoia; avv. Marinella Grillo, Assessore alle Politiche Sociali di Corigliano-Rossano; prof. Giuseppe De Rosis; Giulia Giordano dell'Associazione "L'Arte parte"; Safia Faid dell'Associazione "Unione è Forza". Presente anche il consigliere comunale Antonio Uva.

Il dibattito ha registrato molto interesse per le tematiche affrontate dai relatori, formulando riflessioni condivise su quanto finora fatto e su quanto occorre ancora fare per tutelare e valorizzare la figura e l'opera della donna nella società odierna.

La serata si è conclusa con alcuni momenti musicali a cura dei giovanissimi e talentuosi organettisti Alessandro Sposato e Diego Vignale, che hanno registrato apprezzamenti da parte di tutti i presenti.

Ringraziamenti a tutti gli intervenuti ed a quanti hanno voluto essere presenti a questa pregevole iniziativa di crescita socioculturale per la città.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.