2 ore fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
3 ore fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
2 ore fa:A Cosenza arriva lo show di Damiano Giordano "E dio creò l'uomo per dare da mangiare al gatto"
1 minuto fa:Iraceb, Uva incalza la Regione: «È tempo di risposte. Il Presidente si assuma le proprie responsabilità»
2 ore fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
4 ore fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
1 ora fa:Viaggio nel futuro d'impresa: i Giovani Imprenditori di Confindustria in Calabria per l'evento nazionale
31 minuti fa:La cucina per promuovere identità e favorire l'incontro: Barbieri accoglie la comunità di Lungro
3 ore fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
1 ora fa:Maggioranza Stasi tra malumori, poteri paralleli e 'mmasciate

Grande partecipazione al convegno "Festa della Donna: riflessione e condivisione contro ogni forma di violenza e discriminazione"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Numerosi cittadini hanno partecipato ad una iniziativa svoltasi ieri pomeriggio a Schiavonea. L'Associazione "Unione è Forza", presieduta da Giovanni Battista Dima, ha difatti organizzato anche quest'anno, nella ricorrenza dell'8 Marzo, il convegno sul tema: "Festa della Donna: riflessione e condivisione contro ogni forma di violenza e discriminazione". 

Ha introdotto e coordinato i lavori il giornalista Fabio Pistoia. Sono intervenuti: Tenente Colonnello Marco Gianluca Filippi, Comandante Reparto Territoriale Carabinieri Corigliano-Rossano; il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Corigliano-Rossano, prof. Giovanni Pistoia; avv. Marinella Grillo, Assessore alle Politiche Sociali di Corigliano-Rossano; prof. Giuseppe De Rosis; Giulia Giordano dell'Associazione "L'Arte parte"; Safia Faid dell'Associazione "Unione è Forza". Presente anche il consigliere comunale Antonio Uva.

Il dibattito ha registrato molto interesse per le tematiche affrontate dai relatori, formulando riflessioni condivise su quanto finora fatto e su quanto occorre ancora fare per tutelare e valorizzare la figura e l'opera della donna nella società odierna.

La serata si è conclusa con alcuni momenti musicali a cura dei giovanissimi e talentuosi organettisti Alessandro Sposato e Diego Vignale, che hanno registrato apprezzamenti da parte di tutti i presenti.

Ringraziamenti a tutti gli intervenuti ed a quanti hanno voluto essere presenti a questa pregevole iniziativa di crescita socioculturale per la città.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.