21 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
15 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
39 minuti fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
22 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
20 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
21 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
22 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
14 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Grande partecipazione al convegno "Festa della Donna: riflessione e condivisione contro ogni forma di violenza e discriminazione"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Numerosi cittadini hanno partecipato ad una iniziativa svoltasi ieri pomeriggio a Schiavonea. L'Associazione "Unione è Forza", presieduta da Giovanni Battista Dima, ha difatti organizzato anche quest'anno, nella ricorrenza dell'8 Marzo, il convegno sul tema: "Festa della Donna: riflessione e condivisione contro ogni forma di violenza e discriminazione". 

Ha introdotto e coordinato i lavori il giornalista Fabio Pistoia. Sono intervenuti: Tenente Colonnello Marco Gianluca Filippi, Comandante Reparto Territoriale Carabinieri Corigliano-Rossano; il Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Corigliano-Rossano, prof. Giovanni Pistoia; avv. Marinella Grillo, Assessore alle Politiche Sociali di Corigliano-Rossano; prof. Giuseppe De Rosis; Giulia Giordano dell'Associazione "L'Arte parte"; Safia Faid dell'Associazione "Unione è Forza". Presente anche il consigliere comunale Antonio Uva.

Il dibattito ha registrato molto interesse per le tematiche affrontate dai relatori, formulando riflessioni condivise su quanto finora fatto e su quanto occorre ancora fare per tutelare e valorizzare la figura e l'opera della donna nella società odierna.

La serata si è conclusa con alcuni momenti musicali a cura dei giovanissimi e talentuosi organettisti Alessandro Sposato e Diego Vignale, che hanno registrato apprezzamenti da parte di tutti i presenti.

Ringraziamenti a tutti gli intervenuti ed a quanti hanno voluto essere presenti a questa pregevole iniziativa di crescita socioculturale per la città.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.