5 ore fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
1 ora fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
31 minuti fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
5 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
3 ore fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
2 ore fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
4 ore fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere
2 ore fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
1 ora fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
4 ore fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese

Festività del Santissimo Crocifisso a Cassano Jonio: rinnovato antico voto di fede

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La Città ha rinnovato l'antico voto di fede al Santissimo Crocifisso sottoscritto per la prima volta il 5 marzo del 1943 quando i cassanesi gli chiesero protezione dai bombardamenti in corso a causa della Seconda guerra mondiale.

Cassano ha ospitato i Comuni dell'Associazione Nazionale delle Città del Santissimo Crocifisso in occasione della celebrazione del Santo patrono, elemento che le accomuna e che, nella cittadina sibarita, come da tradizione, si celebra il primo venerdì di marzo ed è un momento molto sentito.

Si è trattato di una solenne e partecipatissima occasione istituzionale, organizzata nei minimi dettagli dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso, che presiede anche l'Associazione delle Città del Santissimo Crocifisso, con la collaborazione dell'associazione "Streata Majstra" di Roberto La Regina, che ha riunito tantissimi Comuni provenienti dalla Calabria, Sicilia, Basilicata, Campania e dalla Puglia e che ha avuto un grandissimo successo viste le presenze e gli enti locali che hanno voluto essere alla giornata di celebrazioni.

L'evento si è svolto col seguente programma: alle ore 16 sono state accolte nel teatro comunale le delegazioni provenienti dai Comuni aderenti all'Associazione delle Città dove si è tenuto il saluto, moderato dal giornalista Mimmo Petroni, ambasciatore delle Città del Crocifisso, portato dal sindaco Papasso, dal segretario Giuseppe Semeraro e da Mons. Pasquale Morelli, assistente ecclesiastico dell'Associazione. Nel corso del saluto è stata conferita a S.E. il Prefetto di Cosenza, Dott.ssa Rosa Maria Padovano, assente per motivi familiari, la nomina ad Ambasciatrice delle Città del SS Crocifisso, che le sarà consegnata ufficialmente nelle prossime settimane. Alle 17:45, poi, è partito il corteo civico diretto verso la Basilica Cattedrale di "Santa Maria del Lauro" per il solenne Pontificale presieduto da S.E. Rev.ma Mons. Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano All'Jonio e Vice Presidente CEI.

Durante la celebrazione c'è stata la lettura e il rinnovo del voto dei cassanesi al Crocifisso. Mentre, durante l'offertorio, è stata consegnata a Monsignor Salvino la lampada votiva donata dal direttivo dell'Associazione in omaggio al SS Crocifisso.

Oltre al sindaco Papasso, hanno partecipato alle celebrazioni, la giunta comunale e diversi rappresentanti del consiglio comunale, i rappresentanti dei comuni dell'Associazione delle Città del Santissimo Crocifisso, tantissimi cittadini e fedeli. Presenti anche l'assessore regionale Gianluca Gallo, i rappresentanti delle Forze dell'ordine del territorio (in particolare dei Carabinieri del Comando Provinciale e della Compagnia dei Carabinieri di Cassano) e la Polizia Locale (che ha portato il gonfalone della nostra città) guidata dalla comandante Anna Maria Aiello.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.