10 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
16 ore fa:Acquaformosa: studenti dalla Francia e dal Belgio per conoscere il sistema di accoglienza
11 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024
15 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il borgo marinaro è dimenticato»
13 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
15 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart
5 minuti fa:Paura nel centro storico di Rossano, a fuoco un'abitazione: dentro c'erano due cagnolini
11 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
10 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto

Co-Ro ospiterà ad aprile la prima edizione della Randonnée "La Bizantina"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L 'A.S.D. Hdemia del Ciclismo, associazione sportiva affiliata ad AICS, Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI, presieduta da Armando Sapia, ha organizzato, per il giorno 27 aprile 2025 la prima edizione della Randonnée "La Bizantina".

La Randonnée è una specialità ciclistica nata nel Regno Unito sotto il nome di Audax e consiste in una manifestazione in cui i partecipanti percorrono dai 200 chilometri in su con l’unico scopo di completare la corsa nel tempo massimo stabilito. Non è una gara. Non vi è classifica e si svolge lungo strade aperte al traffico. Sono ammessi sia uomini sia donne di tutte le età purché maggiorenni.

La manifestazione che si svolgerà sotto l'egida dell'ARI-AUDAX, unico soggetto riconosciuto dalla Federazione Ciclistica Italiana quale Ente deputato a regolare il settore dei brevetti in Italia. La Randonnée "La Bizantina" farà parte del Campionato Italiano Randonneè nonché del circuito Centro-Meridionale denominato Gran Tour Magna Grecia.

«Sono previsti - fanno sapere gli organizzatori - due percorsi, a scelta dei partecipanti: Ciclopedalata di 80 Km. circa e Randonnée di 200 Km. circa. Le partenze saranno scaglionate, presumibilmente tra le ore 7:00 e le ore 8:30. Lo scopo primario delle manifestazioni di questo genere, e quindi anche il nostro scopo, è quello di promuovere i territori che si attraversano in bici, far conoscere ai vari partecipanti, alcuni dei quali provenienti da fuori regione, le eccellenze paesaggistiche, culturali e storiche dei nostri borghi. Per la prima edizione della Randonnée "La Bizantina" prevediamo, prudenzialmente, un numero di partecipanti compreso in una forbice tra 50 e 100 unità; il primo percorso partenza dallo Stefano Rizzo, si approda al castello ducale di Corigliano per poi proseguire verso i paesi arbreshe di San Giorgio, Vaccarizzo, San Cosmo e San Demetrio per poi rientrare. Il secondo percorso da 200 da San Demetrio proseguirà verso gli altri paesi arbreshe, Civita e Frascineto, passando da Castrovillari e poi verso San Basile e Morano per poi rientrare».

«Gli organizzatori ringraziano tutti i comuni che si sono resi disponibili a offrire i ristori, con la speranza di far crescere, negli anni, la manifestazione e farla diventare un appuntamento. Alla fine dei percorsi ci sarà il pasta party finale presso il punto d'arrivo, lo stadio Stefano Rizzo, nell'area urbana di Rossano».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.