19 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
Adesso:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
2 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
2 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
3 ore fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
21 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
1 ora fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
3 ore fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
1 ora fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
2 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale

Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - L’Amministrazione Comunale di Roseto Capo Spulico ha comunicato il completamento dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’accesso a mare nell’area sottostante il Castello Federiciano.

«Grazie a un intervento mirato di ingegneria naturalistica - si legge nella nota comunale - la pendenza della discesa è stata addolcita ed è stata installata un’apposita staccionata per facilitare e rendere più sicura la discesa, unitamente alla posa di una passerella sulla spiaggia. Senza timore di smentita possiamo affermare che tale intervento rappresenta un’opera mai realizzata fino ad ora, che restituisce dignità e decoro a uno degli angoli più suggestivi del nostro litorale, rendendolo più accessibile a tutti».

«A tal proposito ringraziamo l’Ing. Domenico Durso e l’impresa che ha eseguito i lavori. Un altro passo avanti per valorizzare il nostro patrimonio naturale e garantire fruibilità e sicurezza nel rispetto della bellezza del paesaggio. Un accesso più comodo per vivere appieno il nostro mare, tra storia, natura e accoglienza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.