41 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
41 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
11 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine

Cassano Jonio, approvati i progetti per la manutenzione straordinaria delle strade

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La Giunta municipale della Città di Cassano Jonio, su proposta del sindaco Giovanni Papasso, assistita dal segretario generale Angelo De Marco, ha approvato i progetti esecutivi dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade site in località Tre Piane, Parapugna, Prainetta e Fornara – Pozzi.

La via di comunicazione di località Tre Piane, ai margini dell'abitato della frazione di Lauropoli, necessita di interventi per il ripristino dell'attuale manto stradale sterrata, in quanto, allo stato attuale risulta essere non percorribile da mezzi ordinari a causa di danni creati nel tempo dalle acque piovane. Infatti, il percorso in oggetto presenta numerosi solchi e buche rendendolo percorribile soltanto da mezzi agricoli e fuoristrada.

I lavori consisteranno, attraverso l'uso di mezzi meccanici, nel livellamento del piano stradale ammalorato, nonché, dove necessario si aggiungerà calcestruzzo con rete. Nello stesso tempo verrà effettuata la pulizia di tutte le cunette esistenti e, dove danneggiate, il loro ripristino.

Successivamente ai lavori di ripristino, la strada in questione potrà essere manutenzionata con piccoli mezzi meccanici e manuali mentre la pulizia delle cunette presenti dovrà essere effettuata dopo la nascita di erbe e cespugli spontanei al loro interno in modo da garantire il normale deflusso delle acque piovane: i lavori di messa in sicurezza, dunque, renderanno più agevoli ed economici i lavori futuri.

Anche in località Parapugna, Prainetta e Fornara – Pozzi la situazione delle relative strade non era delle migliori. La redazione del progetto di messa in sicurezza e ammodernamento si è resa necessaria per garantire la sicurezza di chi li percorre. Allo stato attuale la viabilità in questione presenta avvallamenti, numerose buche e deterioramento dello strato superficiale, stato vetusto che potrebbe portare a condizioni di disagio ai veicoli passanti. Le strade oggetto di intervento, infatti, si presentano allo stato attuale in pessime condizioni con numerosa presenza di buche e avvallamenti. Il progetto prevede la messa in sicurezza dei tratti stradali con interventi di ripristino della regolarità e dell'aderenza del piano viabile.

«Per il primo intervento in località Tre Piane – ha commentato il primo cittadino – spenderemo circa 50mila euro mentre per ammodernare le arterie di contrada Parapugna, Prainetta e Fornara – Pozzi sono necessari altri 175mila euro. Si tratta di un importante investimento non più procrastinabile anche perché nelle suddette località vivono tanti cittadini e c'era bisogno di rendere sicure e moderne le strade che percorrono ogni giorno per tornare a casa o andare al lavoro. Siamo consapevoli che ci sono altri interventi da realizzare anche altrove. Infatti non ci fermiamo qui: è in corso la redazione di altri progetti per la messa in sicurezza e l'ammodernamento di altre strade di competenza comunale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.