15 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
13 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
12 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
14 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
14 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
13 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
1 minuto fa:Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»
12 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
15 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
16 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»

Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»

1 minuti di lettura

SARACENA - «Il caos che si è creato sulla questione del medico di base a Saracena è sintomatico di come la sanità calabrese e del nostro territorio sia ormai allo sbando». A sostenerlo è l’opposizione in consiglio comunale di Saracena.

«Arriva il nuovo medico che deve sostituire quello andato in pensione, ma di assistiti ne può prendere solo 1000 su 1500. Inizia la corsa all'ufficio competente per fare la scelta, una corsa contro il tempo, chi arriva prima alloggia, chi no si arrangia: deve scegliere ad occhi chiusi un medico nei paesi del circondario. Gli anziani, le persone fragili, chi non è automunito, manco a dirlo, sono i più penalizzati in questa situazione. Ormai, contano solo numeri e "numerini", non il diritto alla salute».

La minoranza continua con la sua denuncia: «Il guaio è che tutto ciò si sta consumando nell'assenza di informazioni adeguate (non si sapeva che il nuovo medico non avrebbe potuto prendere più di mille assistiti?), i cittadini sono smarriti, non hanno punti di riferimento nelle istituzioni. Sindaci, amministratori locali, non possono certo risolvere i problemi di un sistema malato, ma informare correttamente i cittadini, supportali mettendo a disposizione uffici e servizi, prendere iniziative energiche, sì, possono e devono farlo. Significa "governare" un paese, una comunità. Ma ora il problema è trovare una soluzione nell'interesse dei cittadini. Bisogna dare una risposta a quanti sono rimasti fuori dalla lista degli assistiti. Si chiede all'Asp di fare tutto il possibile per rimediare questo disagio».     

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.