4 ore fa:L'istituto Aletti-Filangieri di Trebisacce incontra gli esperti dell'Ingv
4 minuti fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
2 ore fa:Anche al Giannettasio impiantato il pacemaker più piccolo al mondo: dura 20 anni
1 ora fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
3 ore fa:Al via la 20^ edizione de "La città della Musica" col concerto dell'Orchestra Valente
4 ore fa:Saracena pronta a mostrare il paramento pittorico Santa Maria Ara Coeli
2 ore fa:Quando anche i calabresi avevano la possibilità di andare al Festival di Sanremo
1 ora fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
3 ore fa:Il coreografo Antonio Fini in cerca di talenti per New York
35 minuti fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale

Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina N° 7 del porto di Corigliano Calabro.  

Questa mattina, sono iniziate le operazioni di varo dei corpi morti degli ormeggi, che serviranno a stabilizzare i pontili galleggianti dove ormeggeranno i pescatori della marineria locale. 

Del valore di circa 964 mila euro, i lavori, aggiudicati dalla ditta Ingemar srl, sono finalizzati alla creazione di 16 pontili al servizio di 32 ormeggi dei pescatori che potranno, così, usufruire di una banchina attrezzata e in sicurezza a loro dedicata. 

Dopo aver realizzato l’impianto di illuminazione, l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio mantiene alta l’attenzione sull’opera di riqualificazione dell’infrastruttura portuale di Corigliano-Rossano.  
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.