1 ora fa:Rinnovato il direttivo della Proloco di Montegiordano
3 minuti fa:A Castrovillari arrivano i finanziamenti per cultura, sociale e recupero urbano
3 ore fa:Agevolazioni Tari a Crosia, FI all'attacco: «La grande illusione di Aiello»
2 ore fa:Pnrr, per Svimez Cassano Jonio è tra i comuni più virtuosi in Calabria
4 ore fa:Agro-alimentare ed enogastronomia, algoritmo vincente per costruire destinazioni turistiche
5 ore fa:A Castrovillari e Frascineto la 25esima giornata del farmaco
23 minuti fa:«Nella ricostruzione molti "non detti". Ex amministrazione mise in atto attività investigative e di accertamento»
2 ore fa:Il Premio Internazionale Città di Castrovillari – Pollino rafforza il legame con il territorio a favore della Cultura
43 minuti fa:Da Corigliano-Rossano alla sfida di "99 da battere"
3 ore fa:Giuseppe Saporito e Gian Battista Bruno presentano il loro inedito a "Sanremo Juke Box"

A Castrovillari arrivano i finanziamenti per cultura, sociale e recupero urbano

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Nei prossimi giorni il sindaco del Comune di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, sottoscriverà la convenzione per un grande ed importante finanziamento per cultura, sociale e recupero urbano.

L'Amministrazione Comunale ha annunciato infatti l'approvazione finale di 5 progetti nell'ambito del PON “Città Medie Sud”, con un finanziamento complessivo di 5.231.000 euro per l’intera comunità.

Ecco i progetti previsti: Social Housing (940.000 euro): recupero di 4 immobili comunali destinati a strutture abitative per i più bisognosi; Il Villaggio di Dante (250.000 euro): restauro delle facciate del Villaggio Beatrice con la creazione di un piccolo anfiteatro; Centro Servizi delle arti e dei mestieri (1.373.200 euro): attività laboratoriali per valorizzare il nostro patrimonio teatrale, artigianale e folkloristico; Ristorante Sociale (850.000 euro): un ristorante solidale per offrire pasti a chi ha redditi bassi; Help - Interventi Sociali (1.800.000 euro): progetti di supporto ai più vulnerabili, con la creazione di opportunità lavorative.

«Un risultato straordinario – dichiara l’Amministrazione - che non solo migliorerà la nostra città, ma favorirà anche occupazione e crescita culturale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.