15 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
15 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
36 minuti fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
14 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
20 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
17 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
19 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
16 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
17 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

A Castrovillari arrivano i finanziamenti per cultura, sociale e recupero urbano

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Nei prossimi giorni il sindaco del Comune di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, sottoscriverà la convenzione per un grande ed importante finanziamento per cultura, sociale e recupero urbano.

L'Amministrazione Comunale ha annunciato infatti l'approvazione finale di 5 progetti nell'ambito del PON “Città Medie Sud”, con un finanziamento complessivo di 5.231.000 euro per l’intera comunità.

Ecco i progetti previsti: Social Housing (940.000 euro): recupero di 4 immobili comunali destinati a strutture abitative per i più bisognosi; Il Villaggio di Dante (250.000 euro): restauro delle facciate del Villaggio Beatrice con la creazione di un piccolo anfiteatro; Centro Servizi delle arti e dei mestieri (1.373.200 euro): attività laboratoriali per valorizzare il nostro patrimonio teatrale, artigianale e folkloristico; Ristorante Sociale (850.000 euro): un ristorante solidale per offrire pasti a chi ha redditi bassi; Help - Interventi Sociali (1.800.000 euro): progetti di supporto ai più vulnerabili, con la creazione di opportunità lavorative.

«Un risultato straordinario – dichiara l’Amministrazione - che non solo migliorerà la nostra città, ma favorirà anche occupazione e crescita culturale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.